Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concepisce

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250942
Argan, Giulio 5 occorrenze

Il motivo del dissidio tra il Bernini e il Borromini è dunque la tecnica, e non soltanto nella documentata cronaca dei fatti. Il Bernini concepisce

critica d'arte

Pagina 210

Poiché la sua architettura deve adempiere alla funzione di conservare, fin da principio (come si vede dalla serie dei successivi disegni) concepisce

critica d'arte

Pagina 227

Quando Michelangiolo concepisce la prima idea della tomba si propone di creare, come s’è già detto, un «monumento» nel senso classico del termine

critica d'arte

Pagina 36

cristianità universale. Non segue il disegno bramantesco se non nel senso che ritorna allo schema centrale e al suo generico simbolismo; e concepisce la

critica d'arte

Pagina 38

’invenzione della facciata è nuova: Michelangiolo la concepisce come un organismo indipendente da quello della chiesa, articolato da un sistema di forze che

critica d'arte

Pagina 40

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251566
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Una idea dominatrice sta sempre nella mente dell'uomo al momento che concepisce di fare una cosa. — E quell'idea non è volgare; ma secondo il modo di

critica d'arte

Pagina 72

Le due vie

255031
Brandi, Cesare 2 occorrenze

integrato, si avrà cioè l’autore desacralizzato che concepisce l’opera secondo la falsa sacralizzazione sotto cui feticisticamente viene a cadere l

critica d'arte

Pagina 123

come realtà, diciamo sui generis, rispetto alle teorie che vorrebbero concettualizzarla come irrealtà: Lukàcs non concepisce, rispetto alla realtà

critica d'arte

Pagina 22

Le tre vie della pittura

255699
Caroli, Flavio 1 occorrenze

Vermeer concepisce l’incanto di una mattina olandese (La lattaia, figg. 19-20), con la luce che arriva e che costruisce, per materia consunstanziata

critica d'arte

Pagina 24

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256971
Vettese, Angela 1 occorrenze

Né importa quale sia l’ideologia economica di cui l’artista dice di essere portatore. Il francese Daniel Buren, che concepisce il suo lavoro come un

critica d'arte

Pagina 86

L'Europa delle capitali

257458
Argan, Giulio 2 occorrenze

) con gli elementi allegorici (le statue) e la palma (motivo simbolico e naturalistico insieme) dimostra chiaramente che l’artista concepisce la piazza

critica d'arte

Pagina 76

sorta di rappresentazione allegorica o di “trionfo”. Come già aveva fatto nel Baldacchino, concepisce la tomba come il fissarsi, in forme perenni e

critica d'arte

Pagina 77

Manuale Seicento-Settecento

259841
Argan, Giulio 5 occorrenze

coscienza di chi lo recepisce e lo concepisce, uno sterminato repertorio di spunti formali, di immagini che hanno in se stesse potenzialità, e sviluppi

critica d'arte

Pagina 154

ridotto spazio della tela, concepisce i sei santi come personaggi antichi, dall’ ampio portamento, quasi eroi declamanti al di qua di un proscenio

critica d'arte

Pagina 156

a Bologna, al ritorno da Roma nel 1611-12, concepisce una storia in maniera non meno intensa di come avrebbe fatto Caravaggio: il dramma esplode

critica d'arte

Pagina 159

nella vita. Ciò che l’immaginazione concepisce deve diventare, subito e totalmente, realtà. Questo è il compito della tecnica. Più che nella novità e

critica d'arte

Pagina 163

concepisce una serie di sette tele. Ogni sacramento così viene raffigurato come scena storica: senza dubbio per rispettare le unità aristoteliche, ma

critica d'arte

Pagina 181

Pop art

261699
Boatto, Alberto 1 occorrenze

invece nei profili degli uomini e delle donne che vi transitano. Ceroli possiede una fervida fantasia dialettica e, come concepisce solo il diritto e il

critica d'arte

Pagina 193

Cerca

Modifica ricerca