Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: composita

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251236
Argan, Giulio 1 occorrenze

insieme la figura di un uomo vivo e di un’epoca lontana, sono un’altra cagione del suo fascino. Anche come artista la sua natura è composita: non è

critica d'arte

Pagina 429

Il divenire della critica

252423
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

iconica della fotografia, quella dinamica del film, quella composita del collage, quella autopresentativa della body art, ecc.1.

critica d'arte

Pagina 222

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260594
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

piedistallo, quel modellato grosso, cretoso, di una cadenza quasi artigiana, esprimono una emozione composita di meschinità, di gravità, e di debolezza

critica d'arte

Pagina 226

; ma forse il di più di clamore che restò di certe «serate», la figura straordinariamente composita del «fondatore», le cento e cento polemiche e

critica d'arte

Pagina 34

Pop art

261449
Boatto, Alberto 1 occorrenze

indicanti i diversi stadi nella formazione dell’immagine: non manca nemmeno, in Sei seghe, l’unità composita ed equivoca costruita con una sola parte

critica d'arte

Pagina 87

Scritti giovanili 1912-1922

262170
Longhi, Roberto 5 occorrenze

La scelta dei colori, anch'essa lontana dalle tinte pure e vivide delle prime opere, si ferma sulla gravità composita di pochi toni: di verde chiaro

critica d'arte

Pagina 24

, quel senso nuovo di plasticità solenne, colata in una pasta fusa senza tacche e senza striature, serrata nella severità composita dei pochi toni

critica d'arte

Pagina 24

Non occorre dunque molto sforzo per passare al Domenichino che presentava la sua culta e composita Caccia di Diana, un po' dura e stenta, un po

critica d'arte

Pagina 245

, legnosetto, lieve obliquità composita nel grado traverso dinanzi, senso costruttivo arcaico dello sferrare abilmente a lunetta la tela col semplice moto

critica d'arte

Pagina 33

Che l'intento illustrativo di umanesimo cattolico in Raffaello opprima l'unica intenzione fantastica di che si sentisse dotato: la composità spaziale

critica d'arte

Pagina 4

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267413
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per una più libera e più composita creazione cromatica.

critica d'arte

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca