Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: componenti

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251143
Argan, Giulio 1 occorrenze

nella stabilità del contenuto): e arriva infatti a isolare «in vitro» alcune componenti del suo stile, come i contorni «variati e ondeggianti» e il

critica d'arte

Pagina 368

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251351
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

atteggiamento, tra le figure componenti il suo gruppo, ma avrebbe cercato raggiungere la sublimità degli antichi. Nel soldato è forza, bellezza e

critica d'arte

Pagina 16

Il divenire della critica

252093
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

artistici. In quest’ultimo settore, poi, oltre alle componenti autenticamente formali (o se preferiamo «stilistiche»), s’aggiunge spesso e

critica d'arte

Pagina 132

maggiore e forse assoluta liberazione dalle componenti dimensionali dello spazio rettilineo e stereometrico.

critica d'arte

Pagina 144

lusinghe, e, se nell’arte pop altre componenti sociali, demistificanti - o anzi mitizzatrici - sono presenti, certo il loro primo germe si può ancora

critica d'arte

Pagina 90

La storia dell'arte

252985
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

nitidissima verosimiglianza ottica ed una quasi ossessiva finitezza artigianale, come in questo dipinto di uno dei componenti della Confraternita, John

critica d'arte

Pagina 20

, la concentrata tensione dell’atto creativo ed il riflesso dell’ammirata reverenza che suscitava, negli altri componenti del gruppo, quel suo

critica d'arte

Pagina 36

Le due vie

255226
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Ma la reintegrazione metodologica che è postulata nella ricerca delle motivazioni, mira a sorprendere, nelle sue componenti antropologiche

critica d'arte

Pagina 90

Le tre vie della pittura

255777
Caroli, Flavio 1 occorrenze

il visibile), introspezione (cioè l’anima), e racconto (cioè socialità) sono le componenti di un unico discorso, anzi di un unico universo di grandiose

critica d'arte

Pagina 64

L'Europa delle capitali

257556
Argan, Giulio 5 occorrenze

funzione statica è indipendente dall’equilibrio dei valori plastici. Ma poiché quegli elementi conservano la configurazione che avevano come componenti di

critica d'arte

Pagina 125

sull'interesse per la struttura della cosa: perciò le illusioni ottiche e psicologiche, a livello del conscio e dell'inconscio, acquistano, come componenti

critica d'arte

Pagina 127

valgono come valori indicativi di una spazialità universale o componenti di un sistema spaziale unitario; nel secondo, valgono come cose in sé ma

critica d'arte

Pagina 162

Inghilterra, con Hogarth, a romanzi. Il motivo ironico è, più propriamente, arguzia: capacità di scoprire le cose, vedere i fatti singoli come componenti di

critica d'arte

Pagina 193

, fanno parte del nostro spazio sociale, sono componenti della società in cui viviamo, siamo legati ad essi da rapporti di simpatia e quasi di

critica d'arte

Pagina 203

Manifesti, scritti, interviste

257992
Fontana, Lucio 1 occorrenze

premesse le opere dei componenti del Gruppo T si riconoscono come il risultato di ricerche tendenti ad usare il tempo come mezzo plastico assieme allo

critica d'arte

Pagina 66

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260845
Venturoli, Marcello 5 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stilistico di Braque e le componenti di Gris e degli Orfisti, il prim’attore, egli si sviluppa su una linea assai meno «ortodossa», dove il quanto di

critica d'arte

Pagina 153

Ma che cosa è dunque la pittura di Carlo Levi in se stessa, riconoscibile tra le componenti di questo gusto, cui noi fin qui abbiamo dato nomi di

critica d'arte

Pagina 312

Assai scarse, irrilevanti, le componenti snobistiche e istrionistiche che pure insospettirono e delusero taluni contemporanei illuminati, in settori

critica d'arte

Pagina 34

a questo è l’esame delle peculiarità del futurismo, nell’inventario delle sue componenti.

critica d'arte

Pagina 35

-programma; ma il movimento c’era, c’era il programma e si poteva riconnettere un comun denominatore fra i componenti del gruppo in tutto il mondo, a

critica d'arte

Pagina 57

Pop art

261388
Boatto, Alberto 7 occorrenze

contaminazione fra scultura, scenografia e teatro, realizzando un montaggio tra componenti in origine diversi.

critica d'arte

Pagina 111

obbligatoria che fagocita i componenti della massa. Accanto alle figure singole, le scene che raggruppano un insieme di persone, appaiono egualmente condizionate

critica d'arte

Pagina 118

semplicità tutti i componenti del frammento prelevato, sia linguistici che iconografici. Nell'accordare l’aggregato modern style, sbrogliandolo su un

critica d'arte

Pagina 139

d’indagine, e senza per altro oltrepassarne mai i limiti, Warhol procura di smontarne i componenti e i relativi processi, di vedere da vicino di che

critica d'arte

Pagina 161

suoi componenti interni. Tutti questi esperimenti condotti attorno al riporto fotografico sulla tela impressionata sono stati riuniti sotto l’insegna

critica d'arte

Pagina 183

dei gesti componenti la vita quotidiana, ciò accade perché la stessa vita reale è stata ridotta a quantità. Le foto prima e poi il cinema, a cui si è

critica d'arte

Pagina 66

sezioni componenti il dipinto-parete. Ancora il richiamo ad una esperienza della notte, quando entrando di colpo in una stanza, la luce dell’interno

critica d'arte

Pagina 78

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267222
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Un altro artista che doveva rimanere profondamente influenzato dalla grafia e dalla pittografia giapponese è stato Alechinsky, uno dei componenti del

critica d'arte

Pagina 31

Di quelli rimasti in patria bisogna soprattutto ricordare: alcuni componenti del gruppo Gutai — una delle correnti, a quanto sembra, più vicine all

critica d'arte

Pagina 36

Doesburg e gli altri componenti del gruppo olandese de Stijl, in Russia, alcuni costruttivisti come Malevič e Lissitzky, il tedesco Vordem-berge

critica d'arte

Pagina 78