Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: complementare

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251078
Argan, Giulio 2 occorrenze

facciata di palazzo Carignano: l’ornato trito, minuto, ripetuto come fosse stampigliato non è senza dubbio un elemento complementare o accessorio anzi, a

critica d'arte

Pagina 337

complementare della forma architettonica non è più la costante geometrica, sia pur declinata secondo una larga serie di varianti prospettiche; è la luce

critica d'arte

Pagina 349

Leggere un'opera d'arte

255930
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Chevreul aggiunge che, in determinate condizioni, quando il colore complementare è assente, l’occhio umano provvede a crearlo.

critica d'arte

Pagina 34

il colore secondario arancione; il colore che è rimasto fuori è il blu che di conseguenza è il complementare all’arancione.

critica d'arte

Pagina 34

Manuale Seicento-Settecento

259911
Argan, Giulio 1 occorrenze

Parallela e complementare alla ricerca poussiniana è quella di un altro grande francese, Claude Gellée detto CLAUDIO LORENESE (Champagne 1600- Roma

critica d'arte

Pagina 181

Scritti giovanili 1912-1922

263433
Longhi, Roberto 1 occorrenze

eminenze della forma per signifìcazione plastica, mentre in Orazio riprende un significato più veneziano, di gioco complementare.

critica d'arte

Pagina 223

Cerca

Modifica ricerca