Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compimento

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250862
Argan, Giulio 2 occorrenze

altre. Solo se l’intenzionalità dell’artista sia fermamente, ma invano, rivolta al compimento della grande opera ha luogo lo scacco e con esso la

critica d'arte

Pagina 27

Rossellino e rimasto incompiuto. Al compimento del coro si oppongono difficoltà obbiettive, ma si pensa di risolverle ingrandendo il programma e cioè

critica d'arte

Pagina 28

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251406
Poggi, Emilio 3 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rilievo di tali dimensioni offre per condurlo a compimento, furono con altrettanta abilità combattute e vinte dal genio dell'artista.

critica d'arte

Pagina 29

al compimento di quella incantevole scultura? Come poteva Egli non scegliere con la scorta della sua idea e del suo gusto quella squisitezza di forme

critica d'arte

Pagina 75

nemici del bello-ideale e dei copiatori della natura, l’artista avrebbe dovuto giovarsi di quel modello per condurre a compimento l’Ercole? Io sono d

critica d'arte

Pagina 77

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252887
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parecchi milioni, sorgono senza che lo scultore o il pittore sieno mai chiamati a dare un compimento di cui si crede che non abbiano più bisogno. Si dice che

critica d'arte

Pagina 62

La storia dell'arte

253389
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

completare il lavoro (ma Masaccio non lo portò a definitivo compimento, tanto che gli affreschi furono completati solo negli anni Ottanta da Filippino

critica d'arte

Pagina 121

decorazione, portando a compimento due vele di una sola campata della volta, quella vicina all’altare, ma avviando anche l’ornato delle fasce e dei

critica d'arte

Pagina 213

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254853
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Compimento e fine dell’arcata è un vago edifizio a guisa di tempio rotondo, d’ordine dorico, tutto in pietra, con portico in giro sorretto da dieci

critica d'arte

Pagina 17

Le due vie

255259
Brandi, Cesare 1 occorrenze

fenomenologica di quel processo, dall’origine al suo compimento. Denominammo queste due fasi costituzione d’oggetto e formulazione d’immagine.

critica d'arte

Pagina 102

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256762
Vettese, Angela 2 occorrenze

controllo totale sull’opera, il cui compimento e la cui valorizzazione sono affidati allo spettatore-attore. Pensiamo a Joseph Beuys e alla sua «scultura

critica d'arte

Pagina 132

vorresti che io facessi?» e ha cercato di trasformare in una vasta performance il compimento di quei desideri.

critica d'arte

Pagina 20

L'arte di guardare l'arte

257300
Daverio, Philippe 2 occorrenze

compimento. Eppure era prodotto puramente germanico, nel senso che era punto terminale e teorico di una concezione delle arti che lì era nata.

critica d'arte

Pagina 76

granaio, porta a compimento la sua tecnica. Peggy Guggenheim gli aveva prestato i soldi per il contratto d’affitto. Il settimanale “Life” gli dedica

critica d'arte

Pagina 83

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260933
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fatto che solo a distanza di quindici anni dal suo storico compimento, il 1945, l’arte meno conformista o piú irrequieta fra le due guerre abbia avuto

critica d'arte

Pagina 322

Stradone: i suoi colossei, le sue marine notturne, i suoi stravolti personaggi in maschera e in stracci, sono il compimento più lirico di quella scuola

critica d'arte

Pagina 346

Scritti giovanili 1912-1922

262422
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Il quale porta per tal modo a compimento quella branca dell'arte fiorentina che come intenta al sintetismo prospettico di forma-colore va nettamente

critica d'arte

Pagina 66

Fu Giovanni Bellini a portare a compimento, vittoriosi, gli sforzi che parecchi grandi Ferraresi avevano durato per rompere le ritorte del

critica d'arte

Pagina 89

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266819
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una mostra retrospettiva a Maurizio Cattelan, al dichiarato compimento della sua carriera di artista. Cattelan è un artista crepuscolare, un

critica d'arte

Pagina 77

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267429
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L'opera che sia in attesa d'un compimento e di una successiva rielaborazione da parte dell'osservatore era già in parte implicita in molte "immagini

critica d'arte

Pagina 86