Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compie

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251029
Argan, Giulio 7 occorrenze

pienamente raggiunto, l’opera è sempre non-finita perché il percorso è la vita e la vita non si compie che con l’esperienza ultima della morte.

critica d'arte

Pagina 211

storia». Ma questo superamento non si compie nel senso del «genere», benché di un’architettura di «genere» non manchino esempi nella seconda metà del

critica d'arte

Pagina 289

del mondo che si compie con gli occhi: il senso di ciò che appare. Non le si chieda di elevarci al cielo e di attrarci all’inferno: si chiede forse

critica d'arte

Pagina 295

religioso, associa due idee «distanti», e la differenza, nei confronti per esempio di Hogarth, si riduce praticamente al fatto che l’associazione si compie

critica d'arte

Pagina 375

tempo misurato dal percorso che la mente compie nel suo alacre lavorio di associazione e combinazione d’idee.

critica d'arte

Pagina 377

più largo né si compie più nell’ambito della sola mente. In questo senso, anche un pittore classico come Reynolds si muove ancora ne1l’orbita del

critica d'arte

Pagina 381

certamente coinvolge il destino dell'umanità intera, drammaticamente si compie sotto gli occhi sgomenti della progressiva Inghilterra, Non si può più

critica d'arte

Pagina 391

Il divenire della critica

252386
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

scarafaggi, o d’una danzatrice che compie alcuni passi al suono d’una musica eseguita da un violinista sulla base di note tracciate sopra una lavagna.

critica d'arte

Pagina 214

C’è chi compie un’azione metaforica (il quadrato segnato sul prato di Richard Long, il disco di ghiaccio di Haacke) che valga a trasformare l

critica d'arte

Pagina 218

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252762
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nuovo ideale e comincia a trovarlo. Al Géricault seguono altri artisti, ed altri ancora; ma colui che compie la rivoluzione è Delacroix, uomo di genio

critica d'arte

Pagina 9

La storia dell'arte

253224
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

accoglie standosene seduto su un trono. Invece di «dedicare un codice», il Platina compie un’operazione analoga, offrendo al Papa quell’epigramma

critica d'arte

Pagina 148

del gabelliere (tav. 8d), lo sguardo dell’osservatore è condotto verso destra, dove la storia si compie, con Pietro che versa il tributo allo stesso

critica d'arte

Pagina 231

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254904
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

novembre 1812), compie la triade de’ buoni pittori lucchesi del secolo XVIII. Fatti anch’esso in Roma gli studj, vi ebbe fiorita scuola fino al 1802, nel

critica d'arte

Pagina 45

Le tre vie della pittura

255743
Caroli, Flavio 7 occorrenze

colui che nel modo più innovativo capisce i raggiungimenti di Masaccio e contemporaneamente, per via della sua origine veneziana, compie un passo avanti

critica d'arte

Pagina 11

del pastello grasso, che gli permette di eseguire contemporaneamente col disegno e col colore. Ma, su questa via, va oltre, compie un suo volteggio

critica d'arte

Pagina 33

rappresentabilità, e perciò l’improponibilità di opere d’arte figurativa. È con un pittore russo, Kandinsky, che si compie, nel 1910, il salto che

critica d'arte

Pagina 40

e psichica. È un viaggio che l’arte compie avendo come compagna di strada la fisiognomica, che poi diventa psicologia e infine psicoanalisi. Come

critica d'arte

Pagina 44

, veneziano di nascita, a queste date vive a Treviso. Quando, verso il 1505, dipinge il Ritratto del vescovo De’ Rossi (fig. 49), compie un passo in più

critica d'arte

Pagina 50

ambientale e verità interiore, una confluenza determinante, in grazie della quale la pittura compie un perentorio balzo verso la modernità.

critica d'arte

Pagina 54

capitale all’altra. Le cronache dei viaggi che Liotard, addirittura ottantenne, compie con carrozze sulle quali “si massacra l’osso sacro”, per

critica d'arte

Pagina 85

L'Europa delle capitali

257548
Argan, Giulio 1 occorrenze

l'esperienza si compie interamente nell’attualità della coscienza, nel soggetto. La sua cultura, perciò, è già fondamentalmente critica: contrappone

critica d'arte

Pagina 121

Manifesti, scritti, interviste

257728
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Da che furono scoperte le forme d’arte conosciute, in distinti momenti della storia si compie un processo analitico in ogni arte. Ogni arte ebbe il

critica d'arte

Pagina 14

Manuale Seicento-Settecento

259838
Argan, Giulio 2 occorrenze

, mobile, colorito. Non è tale in sé, bensì nel soggetto che si accosta alla realtà, e ne compie l'esperienza, con la capacità di vedere al di là della

critica d'arte

Pagina 144

Mochi compie le due grandi statue bronzee di Ranuccio e Alessandro Farnese. Nulla di archeologico o di rettorico nel riferimento al solito modello, la

critica d'arte

Pagina 163

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260535
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il terzo ed ultimo periodo della pittura di Bacon, dal 1957 ad oggi, è, a nostro avviso, il più alto e riassuntivo. Il pittore compie a ritroso un

critica d'arte

Pagina 205

Pop art

261506
Boatto, Alberto 2 occorrenze

Segal dunque si insinua nell’estensione dell’anonimo e vi circoscrive una situazione, alcuni personaggi un intreccio di gesti; compie in una parola

critica d'arte

Pagina 111

, evidentemente niente più del volto di Marilyn Monroe o di un ammasso di carne e di lamiera è in grado di testimoniare. È quanto compie Warhol ingrandendo ed

critica d'arte

Pagina 161

Scritti giovanili 1912-1922

264368
Longhi, Roberto 11 occorrenze

periodo che Guido compie le sue figure di velluto grigioperla della cappella Paolina a Santa Maria Maggiore, e che Domenichino svaria le sue stoffe

critica d'arte

Pagina 114

voluttuosamente del piegare le stoffe preziose seriche e cangianti, è quello che compie in questi anni l'artista pisano Orazio Gentileschi che, di certo, è il più

critica d'arte

Pagina 114

Siamo nel 1615, l'ultimo anno di vita di Orazio Borgianni, quando egli compie quella Pietà che nella Galleria Spada reca ancora il nome di Annibale

critica d'arte

Pagina 124

cernita troppo astratta fra articolazione e massa muscolare compie la sintesi organica con un solo di questi elementi. Poiché, ho già detto, parecchie

critica d'arte

Pagina 146

distruzione ch'egli compie risolutamente della teoria della forma ornata: « There will be not uncharacteristic or turnished or vulgar decoration, permissible

critica d'arte

Pagina 16

Ad ogni modo la ricostruzione che il M. compie dei secentisti spagnoli è affatto interessante ed utile, sebbene salvo i rari grandi nomi e pochissimi

critica d'arte

Pagina 173

compie la luce c'è un abisso! In Preti non è che l'officio stilistico, l'imperativo luminoso che giudica e manda in nome dell'arte; in Rembrandt un

critica d'arte

Pagina 36

forme dell'Estremo Oriente, si compie in Italia in parte con una immediata trascrizione di modelli cinesi, in parte con una trasformazione di essi in

critica d'arte

Pagina 376

Altre buone correzioni compie il Voss riferendo al Turchi una Strage degli Innocenti attribuita al Rottenhammer, a G. Carlo Loth alcune opere a

critica d'arte

Pagina 384

È il gesto architettonico della Vergine che compie il miracolo stirando con la sinistra il manto ad includersi in una piramide assoluta, la quale

critica d'arte

Pagina 87

È appunto secondo questa falsa concezione che Michelangelo compie una ben triste giustificazione della pittura a grottesche. Poiché, io credo, la

critica d'arte

Pagina 9

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265743
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

madre, la quale non si sparpaglia, ma s’arricchisce e compie in infiniti pensieri incidentali, in una miriade di incisi e di frasette. Certo in quest

critica d'arte

Pagina 178

tavola, scolpendo un Petrarchino piccino ed una Laura piccina, da fare riscontro al Bantino ed alla Beatrice; ma nel 1852, prima di ammalarsi, compiè il

critica d'arte

Pagina 53