Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comparse

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253267
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

agiscono i protagonisti del dramma, nella seconda le comparse, che rimangono estranee all’azione drammatica perché non in grado di elevarsi ad una

critica d'arte

Pagina 167

Manuale Seicento-Settecento

259896
Argan, Giulio 1 occorrenze

Accanto ai tre grandi, è una folta schiera di comprimari, talvolta solo di comparse, a trasformare Roma in città-monumento, espressivo di valori

critica d'arte

Pagina 178

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260050
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’Ambrosio Film, con le sue comparse e i suoi attori, il Maffei, il Regio, magari Anna Fougez, quell’aria «fine secolo» che con dignità piemontese permaneva

critica d'arte

Pagina 28

Scritti giovanili 1912-1922

264897
Longhi, Roberto 1 occorrenze

; si vedano le comparse di vecchioni nel Sacrificio di Salomone; si veda anche il motivo base di chiaroscuro nella Conversione di San Paolo

critica d'arte

Pagina 460

Cerca

Modifica ricerca