Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compagna

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251049
Argan, Giulio 1 occorrenze

le sue tavole, a difendere le sue città» e «quasi indivisibile compagna di ogni suo esercizio, le somministra maniere e forze per porre in opera le

critica d'arte

Pagina 326

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254833
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

compagna all’altra della Chiesa, miserabile opera eseguita nel 1715 da certo Ruggeri architetto. — Figlio di Zanobi fu Giuseppe Del Rosso (n. a Roma

critica d'arte

Pagina 7

Le tre vie della pittura

255743
Caroli, Flavio 1 occorrenze

e psichica. È un viaggio che l’arte compie avendo come compagna di strada la fisiognomica, che poi diventa psicologia e infine psicoanalisi. Come

critica d'arte

Pagina 44

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256842
Vettese, Angela 1 occorrenze

essere stata compagna della figurazione medievale, dov’era inquadrata in cartigli e vignette, riemerge, dapprima, nei collage cubisti e futuristi. Uno

critica d'arte

Pagina 44

Scritti giovanili 1912-1922

265074
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Egli ha in Pommersfelden un Figliuolo Prodigo, un pietoso Samaritano, una mitologia, una Cleopatra; quest'ultima, compagna a' precedenti ma di stile

critica d'arte

Pagina 490

Cerca

Modifica ricerca