Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: commentando

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253013
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Commentando questo passaggio del De pictura, Salvatore Settis chiarisce molto bene il senso di tale equivalenza albertiana tra pittura e retorica: «l

critica d'arte

Pagina 50

Le due vie

255447
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Combattimento della ragione e della libido di Baccio Bandinelli, e commentando che il dipinto di Tiziano è una traslazione veneziana della teoria neoplatonica

critica d'arte

Pagina 181

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260229
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

inglesi lo considerarono morto lo stesso, commentando in tal modo la loro sconfitta forense: «Non è da escludere che Utrillo sia ancora vivo

critica d'arte

Pagina 99

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261766
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

utilissimi, perchè commentando svelano, studiando assimilano. Non giova infatti dimenticare che lo svolgimento progressivo dello spirito umano non

critica d'arte

Pagina 7

Scritti giovanili 1912-1922

262934
Longhi, Roberto 1 occorrenze

esaltato studio d'organismo serrato, di profilo innocuo, solo il relativo dipartendosi dal centro organico può, commentando la traiettoria degli arti

critica d'arte

Pagina 142

Cerca

Modifica ricerca