Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: combinazioni

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251900
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

oggetto creato da Boriani consiste in una serie di combinazioni dovute a punti luminosi in movimento che tracciano sopra uno schermo fotosensibile

critica d'arte

Pagina 74

schema elementare che porterà alla realizzazione di elementi e combinazioni solo parzialmente prevedibili (come nel caso delle «permutazioni» di

critica d'arte

Pagina 94

Le due vie

255273
Brandi, Cesare 1 occorrenze

semplicemente di attuarne nel presente la struttura potenziale per cui le infinite combinazioni preordinatamente sono rese possibili. Goethe che, per

critica d'arte

Pagina 107

L'arte di guardare l'arte

257110
Daverio, Philippe 1 occorrenze

materiali della sua realizzazione, oppure può riassumere tutte le contraddizioni o tutte le combinazioni di questi vari percorsi per diventare il più

critica d'arte

Pagina 7

L'Europa delle capitali

257621
Argan, Giulio 2 occorrenze

relazioni, delle associazioni, delle combinazioni delle cose.

critica d'arte

Pagina 163

una consistenza gnoseologica, muta attraverso un gioco ininterrotto di analogie, associazioni, combinazioni, contaminazioni, piegandosi a quelle che

critica d'arte

Pagina 41

Manifesti, scritti, interviste

257771
Fontana, Lucio 1 occorrenze

battuti su un corpo vuoto, si sentirono presi dalle sue combinazioni ritmiche. Spinti dalla forza di suggestione della regola, dovettero danzare fino all

critica d'arte

Pagina 18

Manuale Seicento-Settecento

259970
Argan, Giulio 1 occorrenze

stessi, la conquista tecnica è in realtà una conquista formale, ottenuta con più difficili, «virtuose» combinazioni di forme. E quello che vedremo

critica d'arte

Pagina 210

Pop art

261449
Boatto, Alberto 2 occorrenze

elettronici emessi da quelle combinazioni di ready-mades cui ha dato l’emblematico nome di Oracolo (1965).

critica d'arte

Pagina 47

La serialità ad esempio di Sei seghe e di Tostapane è composta di sottili e brillanti combinazioni tra un utensile ready-made e un gruppo di ricalchi

critica d'arte

Pagina 87

Saggi di critica d'arte

262028
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, distribuendone le voci in nuove combinazioni e rendendolo flessibile e docile a tutti gli ordini del pensiero. Ciò fece Guido Reni. Se si elimina dalla storia

critica d'arte

Pagina 148

Scritti giovanili 1912-1922

263790
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Altrove poi compaiono "movimento di linee ", "molteplici pittoriche combinazioni di linee architettoniche spezzate e suddivise ", "effetti

critica d'arte

Pagina 293

sentite come applica nella critica questo simbolismo cromatico parlando della Congiura dei Buondelmonte: «combinazioni dei colori in armonie ricche e

critica d'arte

Pagina 359

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266369
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

astrazioni più sottili e più aeree possono con le combinazioni delle forme allegoriche d’ogni affetto, o con la composizione degli aspetti simbolici

critica d'arte

Pagina 303

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267991
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

imitati avvenimenti reali come incidenti d'auto, alluvioni, incendi e mescolati con materiali diversi. Mescolanze e combinazioni vengono attuate secondo

critica d'arte

Pagina 218

, alla conoscenza di tutti: animali o combinazioni di uomini e animali. Fatti che risalgono alle origini dei tempi, e che si trovano anche nell’arte

critica d'arte

Pagina 220