Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collettive

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251857
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

critici di allora. Infatti, alcune mostre collettive dedicate all’arte astratta, allestite tra il 1945 e il 1948 alla Galleria Bergamini, alla Galleria

critica d'arte

Pagina 62

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256952
Vettese, Angela 4 occorrenze

in quanto incarnano concetti, emozioni, onde di senso collettive, che trovano o perdono attualità. Aby Warburg le definì le «formule del pathos», che

critica d'arte

Pagina 65

confronti deve adoperarsi per essere incluso in mostre collettive, fare in modo che si organizzino personali e retrospettive del proprio lavoro, cercare di

critica d'arte

Pagina 70

lavori efficaci sul piano comunicativo e capaci di parlare del proprio tempo; 2. immetterlo in mostre collettive di rilievo; 3. convincere gallerie di

critica d'arte

Pagina 78

La figura dell’artista-curatore si è diffusa a tal punto, comunque, che l’artista può arrivare non solo a collaborare al coordinamento di collettive

critica d'arte

Pagina 81

L'Europa delle capitali

257371
Argan, Giulio 1 occorrenze

, dividendo l’umanità cristiana in due gruppi diversi ed avversi, prospetta la possibilità di una salvezza o di una condanna collettive, dipendenti appunto

critica d'arte

Pagina 36

Cerca

Modifica ricerca