Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collaterali

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255441
Brandi, Cesare 6 occorrenze

significati allegorici, sempre collaterali o aggiuntivi, dell’opera, sicché l’opera, una volta compiuta, aveva bruciato in sé e senza residui l’originario atto

critica d'arte

Pagina 102

spettatore-ricevente, il messaggio preferenziale dell’opera; talché, la desunzione stessa di questi sensi, o principali o collaterali, rimanga

critica d'arte

Pagina 107

verace, ossia la sua realtà pura, quello per cui una poesia è poesia. E dunque Paleatorietà nel captare questi significati sottostanti o collaterali

critica d'arte

Pagina 108

La ricerca di tali messaggi insiti o collaterali nell’opera risente naturalmente di tutte le incertezze e i possibili capovolgimenti che la ricerca

critica d'arte

Pagina 180

Dovremmo dunque ricercare qualcosa di simile non in produzioni collaterali al messaggio, ma dove si determini una presenza analoga a quella che si

critica d'arte

Pagina 31

messaggi collaterali che convoglia, se cambiano o scompaiono, producono una variazione che può giungere fino ad annullare l’opera d’arte come tale. L

critica d'arte

Pagina 70

Scritti giovanili 1912-1922

262601
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Dal 1455 al 1470 vediamo Giovanni Bellini creare piccole grandi opere che si sentono collaterali di un capolavoro più complesso che non conoscevamo

critica d'arte

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca