Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coincidere

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251015
Argan, Giulio 1 occorrenze

visto il Frey, a quello della distribuzione classica. Ma il Cortona sentiva ancora il bisogno di far coincidere i cardini dell’articolazione plastica

critica d'arte

Pagina 281

Il divenire della critica

252587
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

diversi e sotto diversi regimi politici. (Che poi questo schieramento sia venuto in parte a coincidere con quel periodo in cui si è resa più sensibile la

critica d'arte

Pagina 12

coincidere una data espressione pittorica con un preciso referente che sia concettualizzabile è assai arduo anche nei casi di forme decisamente mimetiche

critica d'arte

Pagina 20

Una delle più antiche aspirazioni dell’uomo è sempre stata quella di far coincidere i dati scientifici con quelli artistici: di riescire, cioè, a

critica d'arte

Pagina 224

Per questa ragione non mi sembra opportuno far coincidere storia dell’arte e storia della filosofia; ma piuttosto riaffermerei quanto ebbi a dire più

critica d'arte

Pagina 268

Le due vie

255406
Brandi, Cesare 2 occorrenze

potenziale ricchezza fenomenica. È chiaro, a questo punto, che il momento dell’investitura simbolica difficilmente potrà coincidere con quello di un

critica d'arte

Pagina 163

’Islamismo sul Cristianesimo 35, nonché con la necessità di far coincidere lo stadio supremo (e raggiunto al tempo di Hegel) e cioè «il regno della

critica d'arte

Pagina 91

L'Europa delle capitali

257673
Argan, Giulio 1 occorrenze

generale, come Rembrandt: attraverso un processo selettivo o di ragguaglio fanno coincidere il tono locale con un valore di luce universale, arrivano

critica d'arte

Pagina 194

Scritti giovanili 1912-1922

262948
Longhi, Roberto 6 occorrenze

Esso è il resultato di ogni arte che nascendo come tale non si preoccupa ancora di coincidere con la vita. Grottesco: parola di significato, del

critica d'arte

Pagina 144

coloristiche e pare che i piani luministici vogliano coincidere di nuovo coi piani prospettici; o l'altro di San Gennaro che ferma il torrente di lava [figura

critica d'arte

Pagina 196

da Merisi perché invece di proseguirlo con l'attualità lo riporta a coincidere con qualche fatto stilistico diverso e prima sfruttato: dico la

critica d'arte

Pagina 204

ciecamente impiegare questo criterio esterno,che può coincidere, ma non si identifica col criterio storico, come criterio storico... Bisogna ricordarsi

critica d'arte

Pagina 303

e sommamente goffa pretesa di esattezza storica, coincidere fatalmente con la peggiore falsificazione della storia. Si recidono i legami delicati e

critica d'arte

Pagina 438

simbolismo che vorrebbe far coincidere la scultura con lo stile, la pittura col naturalismo. Il Naturalismo naturalmente della pittura nordica. Ma poiché il

critica d'arte

Pagina 55

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266745
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che l’arte deve coincidere con la vita. L’arte non è la rappresentazione di un’emozione anche assolutamente semplice, pura, diretta cioè quel passo

critica d'arte

Pagina 40

Cerca

Modifica ricerca