Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coincidenza

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250929
Argan, Giulio 3 occorrenze

polemica antiberniniana; e non è affatto una coincidenza casuale che, poco prima di mettere mano al restauro di San Giovanni, Borromini avesse

critica d'arte

Pagina 221

vantaggio di eliminare la coincidenza della veduta principale con l’asse prospettico della navata maggiore e di mettere in valore le navate laterali, meglio

critica d'arte

Pagina 229

del guadagno, dallo spirito d’avventura, dal gusto dell’iniziativa rischiosa, da una sorta di genio artistico, infine: come, vedi la coincidenza, il

critica d'arte

Pagina 386

Il divenire della critica

251752
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

Il sottile slittamento nella coincidenza tra quello che si suol definire opera d’arte e il suo attuale «contenuto», si rivela anche in un altro

critica d'arte

Pagina 34

coincidenza del progressismo artistico e di quello politico, della scissione e discrepanza politico-artistica che spesso è possibile constatare. Se è

critica d'arte

Pagina 37

Le due vie

255339
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Proprio per questo non si nega l’arte contemporanea negando che abbia il carattere delle avanguardie storiche: l’identità o coincidenza, come avrebbe

critica d'arte

Pagina 139

L'Europa delle capitali

257561
Argan, Giulio 2 occorrenze

determinava la coincidenza di fatti statici e plastici, non ha più ragione di essere, se non come caso particolare di una casistica prospettica ben più

critica d'arte

Pagina 127

importante la coincidenza tematica, compositiva e, probabilmente, di data tra Apollo nella fucina di Vulcano dipinto da Velázquez a Roma nel 163o e

critica d'arte

Pagina 156

Manuale Seicento-Settecento

259949
Argan, Giulio 1 occorrenze

VITTOZZI, architetto civile e militare orvietano, chiamato a Torino nel 1584} e va notata la coincidenza cronologica, né soltanto cronologica, con la

critica d'arte

Pagina 193

Scritti giovanili 1912-1922

262441
Longhi, Roberto 4 occorrenze

I corpi, infine, ritornano ad essere disegnati e chiaroscurati, ed è naturale che in questo neo-plasticismo si finisca per cadere in una coincidenza

critica d'arte

Pagina 189

[figura 102] comperato due anni or sono a Napoli per la Galleria Nazionale di Roma, dove reca il nome di Annibale Carracci. La coincidenza della posa, del

critica d'arte

Pagina 197

coincidenza cercata da Preti dei piani luminosi di Caravaggio con i piani prospettici ancora vigenti - per quanto sfogliati nella massima espansione

critica d'arte

Pagina 204

E dovunque il senso per le forme regolari incluse in ispazi regolari e acconci: il senso della tendenza - e non della coincidenza - della forma a

critica d'arte

Pagina 69

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266773
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, Battaglie, Deposizioni, Ascensioni. Nell’arte contemporanea, invece, abbiamo la coincidenza fra stile e soggetto: le nature morte di Morandi, le

critica d'arte

Pagina 51

La coincidenza fra stile e immagine crea in questo modo un rapporto abbastanza automatico nonché anche per chi abbia attenzione e sensibilità

critica d'arte

Pagina 52

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267717
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non coincidenza tra progressismo politico e progressismo artistico.

critica d'arte

Pagina 166