Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: codesta

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251956
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

aleatorietà, d’un’arte affidata al segno e al gesto; in seguito, quasi ad opporsi a codesta accidentalità, l’importanza che venne a rivestire l’aspetto

critica d'arte

Pagina 166

; corrente, codesta, che, con ogni possibile riserva, è tuttavia oggi ancora viva e avrebbe dovuto essere ampiamente rappresentata a questa mostra

critica d'arte

Pagina 79

Era ovvio che vittime dei pericoli derivanti da codesta tecnica disintenzionata (e perciò alienante) rimanessero i più fragili, i più impreparati fra

critica d'arte

Pagina 92

La pittura antica e moderna

252716
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

maestri, basta senza dubbio codesta galleria, ove in quella si lunga e sì splendida successione di esempii del vario stile di tanti dotti pennelli

critica d'arte

Pagina 43

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254859
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di tipografia e poi l’altro grazioso degli Alberti sul canto di via del Fosso in faccia alle antiche case di codesta famiglia. —LEOPOLDO PASQUI pure

critica d'arte

Pagina 20

Le due vie

254978
Brandi, Cesare 3 occorrenze

codesta seconda storicizzazione, sotto cui viene a cadere l’opera d’arte dopo quel suo ingresso nel mondo, in cui coincide la sua prima storicità; ma

critica d'arte

Pagina 10

’intensificazione dell’osservazione per reintegrare l’oggetto nel massimo numero di quelle particolarità che sfuggono alla prima appercezione. Sarà, codesta, l

critica d'arte

Pagina 163

può essere trascurato o minimizzato. F. se allora si afferma che codesta realtà senza esistenza è l’arte, saremo arrivati all’arte senza trafile

critica d'arte

Pagina 26

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265627
Boito, Camillo 23 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dio ci guardi dall’asserire che la ragione non debba rimanere soddisfatta dall’arte; ma se i realisti volessero fare di codesta soddisfazione una

critica d'arte

Pagina 11

codesta scienza inclina ad abusare e, ricercando con soverchia cura i particolari delle cose, pare un tantino secco nel disegno e crudo nel colorito

critica d'arte

Pagina 114

Ma su codesta poesia è necessario che c’intendiamo. Figuriamoci di essere in tre: voi, lettore, io e Sempronio: voi siete gaio, io mesto, Sempronio

critica d'arte

Pagina 14

stipiti e certe cornicette magre magre da far compassione. Codesta gretteria moderna stringe il cuore davvero, e paiono meno pitocche le calli vecchie coi

critica d'arte

Pagina 147

In codesta Verona c’è di tutto: dall’Arena, degna sorella del Colosseo, dal teatro, dagli archi romani sino alla maestà severa e pur serena della

critica d'arte

Pagina 168

senz’altro. Di codesta basilica, tutta a cupole emisferiche e a pan di zucchero, a torrette ed a minaretti, ad archi rotondi, acuti, trilobati

critica d'arte

Pagina 171

tutto vestito come noi, che sarebbe stata una cosa triviale. S’è contentato di un panno, di una rozza clamide; ma non è da dire quanto codesta mezza

critica d'arte

Pagina 190

Ma codesta questione ci preme assai meno di un quadretto, da noi veduto ancora nella sontuosa bottega del signor Pisani, e dipinto da Silvestro Lega

critica d'arte

Pagina 204

sminuzzamenti. Codesta arte scolastica domina tuttavia in Roma, e negli ultimi anni ha prodotto la universale fama del Canina, disgraziatissimo

critica d'arte

Pagina 225

dovesse sceglierlo per quelli, appigliandosi ad un altro stile per gli altri generi; giacché codesta teoria eclettica, la quale consigliava di fare i

critica d'arte

Pagina 230

la sua tavolozza riesca ad accordarsi e a brillare. I più begli anni, le più preziose opere della nostra maiolica ci mostrano codesta prepotenza

critica d'arte

Pagina 241

’idea dell’arte per codesta benedetta pratica della vita, la quale, in verità, è meglio conosciuta dagli statuarii che non dai pittori.

critica d'arte

Pagina 259

Tale perfezione deve essere stata una causa del poco entusiasmo di certuni per codesta opera; giacché la forma che non manca di nulla, rivela meno

critica d'arte

Pagina 291

del Duomo di Milano: notate come codesta scultura si acconcia maravigliosamente alle masse ed agli scomparti degli edificii. E ricordatevi quel

critica d'arte

Pagina 296

codesta, nè quella. Addio gioia serena dello studio, quando la sera ci si addormenta con l’animo quieto, persuasi di essere diventati un poco meno

critica d'arte

Pagina 320

toccare le altezze della nobile e vera scultura; ma nel totale codesta scuola ha inzuccherato la maniera del Vela. Si va diffondendo per tutta Italia

critica d'arte

Pagina 335

da cui contemplarlo, si può dire che, esteticamente, lo crei. Codesta ultima prerogativa appartiene poco al pittore, giacché la sua arte non ha i mezzi

critica d'arte

Pagina 366

Oltre a codesta poca modernità di spirito, nei pittori tedeschi si può quasi sempre riscontrare il segno di una certa durezza di mano. Pare che l

critica d'arte

Pagina 369

la idea de’ fanciulli, i quali mettono anche nell’angoscia non sappiamo che serenità dolce, che speranza vivace. Codesta arte de’ Paesi Bassi è, del

critica d'arte

Pagina 372

Gli artisti già maturi lottano invece tra il bisogno di modernità e la tradizione accademica; nelle opere loro, anche buone, si sente codesta

critica d'arte

Pagina 380

eccesso di grazia, diventa oggi una ingegnosa ed industriosa maniera! Qua e là codesta maniera viene rialzata da un senso delicato del naturale, come nella

critica d'arte

Pagina 406

forza e attività e audacia viene da codesta sicura coscienza; ma noi non ci aspettavamo che il più grande scultore italiano nella più grande e solenne

critica d'arte

Pagina 42

. Combattere codesta perniciosissima umidità con un poco di vino è un suggerimento d’igiene.

critica d'arte

Pagina 85

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267466
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che genera un nuovo spazio. L’aspetto straordinario di questo "corpo" consiste tuttavia nel fatto che codesta nuova superficie generatrice di spazio

critica d'arte

Pagina 202

interpretazioni assurde siano state date a codesta parentela effettiva o presunta; tanto che — come sempre accade per ogni moda — ragioni d’ordine

critica d'arte

Pagina 23

scopritore d’un nuovo universo formale. È codesta qualità, crediamo, a far difetto all’artista baltico; ed è perciò che De Staël rimane situato per noi in

critica d'arte

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca