Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: civico

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251104
Argan, Giulio 1 occorrenze

, spiacendo a sé e all’arte, per amicizia o per spirito civico o, magari, per una sua politica professionale). Se queste cose Vittorio le avesse dette per l

critica d'arte

Pagina 352

La storia dell'arte

253261
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

mare, produssero un soprassalto di orgoglio civico, che trovò la sua espressione nelle infiammate orazioni di umanisti come Coluccio Salutati e Leonardo

critica d'arte

Pagina 165

Le tre vie della pittura

255790
Caroli, Flavio 3 occorrenze

. Giovanni Bellini, Pala di Pesaro, Museo Civico Magnoli (fig. 4): nella struttura architettonicamente pausata, costruita secondo la più alta tradizione

critica d'arte

Pagina 11

. Giovanni Bellini, Pala di Pesaro, particolare. Pesaro, Museo Civico. nulla sfugge alla sua precisione quasi sovrumana. Tutto è sublime in lui, tutto

critica d'arte

Pagina 13

, Trittico degli stati d'animo. Quelli che vanno. Milano, Civico Museo d'Arte Contemporanea. interiore, una dispersione dell’io che peraltro ritroviamo

critica d'arte

Pagina 71

Leggere un'opera d'arte

256054
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

richiamare due opere famose caratterizzate da un paesaggio del genere: la Resurrezione di Piero della Francesca, conservata nel Museo Civico di

critica d'arte

Pagina 186

dalla Maestà della Madonna del Maestro di San Martino conservata nel Museo Civico di Pisa (figura 6), oppure dalla Madonna col Bambino di Coppo di

critica d'arte

Pagina 61

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256978
Vettese, Angela 1 occorrenze

dalla caccia al tesoro. Né va sottovalutata la ricompensa sotto forma di fama da parte del mecenate: l’impegno civico e culturale, da un lato, e la

critica d'arte

Pagina 89

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260527
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

maestro inglese contemporaneo Francis Bacon, esposta al Museo Civico di arte moderna di Torino. È l’opera di uno dei pochi della generazione «dopo

critica d'arte

Pagina 199

Le novanta opere esposte al Museo civico di arte moderna di Torino possono dividersi in tre grandi momenti: quello della non breve preistoria di

critica d'arte

Pagina 202

Saggi di critica d'arte

261957
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: si guardi ad esempio, nel Museo Civico la prima pagina dello Statuto dei Drappieri, miniata nel 1523 di G. B. Cavalletti, presumibilmente scolare del

critica d'arte

Pagina 98

Scritti giovanili 1912-1922

263245
Longhi, Roberto 6 occorrenze

A Catania, nel Museo Civico, non sfugge a chi abbia pratica di caravaggeschi un Cristo flagellato, di mezze figure (n. 58) *.

critica d'arte

Pagina 180

345 (seconda edizione). Il battesimo di un Santo. Milano, Museo Civico [figura 238]. Tendevo ad accettare l'attribuzione al tempo giovanile

critica d'arte

Pagina 500

590. La famiglia Sartorio. Modena, Museo Civico. Uno dei revisori pensava al Ghezzi, un altro al Maggiotto; a me ricordava stranieri come lo Zoffany

critica d'arte

Pagina 504

826, 827. Burrasche. Bassano, Museo Civico. Mi risultavano della stessa mano dei nn. 638, 639, da Bologna, esposti come Magnasco e del n. 421 di

critica d'arte

Pagina 509

Nella seconda edizione (902) così era definita la Famiglia Sartorio del Museo Civico di Modena, per cui si veda anche a: LONGHI, ALESSANDRO. (prima

critica d'arte

Pagina 510

Nessuna considerazione si può trarre dal Ritratto * del Museo Civico di Milano; ma nel Ritratto Trivulzio vediamo invece che certe rugosità

critica d'arte

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca