Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cinghiale

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253016
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

La rappresentazione della storia di Meleagro, articolata nelle diverse e drammatiche scene del suo mito (Meleagro caccia e uccide il cinghiale

critica d'arte

Pagina 50

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254878
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

maestro d’ornato nella nostra Accademia, ed ebbe merito non comune. Si veda quella sua vaghissima base, ove posa il cinghiale di bronzo della loggia di

critica d'arte

Pagina 31

Leggere un'opera d'arte

256534
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

egli si recò a caccia e fu ucciso da un cinghiale; la dea accorse ma non potendo riportarlo in vita lo trasformò in un fiore, l’anemone.

critica d'arte

Pagina 151

Ercole e il cinghiale di Erimanto: Sul monte Erimanto viveva un terribile cinghiale che devastava il territorio e impauriva gli abitanti. Ercole lo

critica d'arte

Pagina 162

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265703
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

altre nuove opere dell’artista veneziano, cose eccellenti ed audaci. Un proverbio turco afferma che ci vuole del merito a strappare un pelo al cinghiale

critica d'arte

Pagina 133

bellezza particolare. E le spighe che si inchinano, e la guardatura del leone, e la schiuma che esce fuori di bocca al cinghiale, e molte altre cose

critica d'arte

Pagina 33

Cerca

Modifica ricerca