Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiedere

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252803
Villari, Pasquale 3 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver visto i quadri del Gérôme, vien fatto di chiedere: è questa veramente tutta l’arte, tutta la vita? L'effetto generale è il dio a cui egli

critica d'arte

Pagina 24

sembrava potesse dire. Così è che, dopo averlo bene studiato, si trova nello Steevens una varietà grandissima. Ma pure vien fatto di chiedere: è questa

critica d'arte

Pagina 33

aria di protezione lo calmano; un terzo d’età maggiore e più intelligente, guarda fisso il principe, come per chiedere: — chi è quest’uomo strano che

critica d'arte

Pagina 37

La storia dell'arte

253435
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

chiedere a Piero d’impreziosire la tavola con un fondo oro, ma è comunque significativo che l'artista abbia evitato qualsiasi tipo di arricchimento

critica d'arte

Pagina 129

destra ritroviamo la figura di Gesù, facilmente riconoscibile grazie all’aspetto e agli abiti che indossa, intento a pregare inginocchiato e a chiedere

critica d'arte

Pagina 229

Le due vie

255284
Brandi, Cesare 1 occorrenze

nel Bauhaus di Gropius a Dessau. Si deve allora considerare un privilegio o un demerito, questo dell’architettura, unica fra le arti a non chiedere l

critica d'arte

Pagina 112

L'arte di guardare l'arte

257250
Daverio, Philippe 1 occorrenze

fare invidia al proprio padre, lo zar Alessandro II pronto a chiedere il noto prestito pubblico mai poi restituito, Ludovico II di Baviera che, amico

critica d'arte

Pagina 59

Manuale Seicento-Settecento

259804
Argan, Giulio 1 occorrenze

sia barocca o antibarocca: ci si può semmai chiedere se l’arte barocca sia caravaggesca o anticaravaggesca. Si potrà rispondere che l’arte barocca

critica d'arte

Pagina 154

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260089
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

A Lionello Venturi, che si era recato per conto della Biennale a chiedere allo scultore le opere per una Mostra, Costantin Brancusi, malgrado la

critica d'arte

Pagina 43

Scritti giovanili 1912-1922

264681
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Se già fosse chiaro che tale atroce e strambo illustrazionismo non può che smemorarsi della pittura, verrebbe la voglia di chiedere come dipinga di

critica d'arte

Pagina 428

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266315
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Mentre nel quadro dell'Esopo niuno può chiedere senza sembrare un pedante assai goffo, dove la più parte delle figure abbiano le gambe e come sieno

critica d'arte

Pagina 283

appena, con il pollice staccato dall’indice e questo staccato dagli altri diti, ma staccati di poco, e quasi in atto di chiedere un’attenzione sospesa

critica d'arte

Pagina 284

di sapere far meglio le cose che sanno far meno bene, così al Rosa chi voleva vederlo andare in bestia doveva chiedere paesi. Sempre vogliono li

critica d'arte

Pagina 286