Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: censura

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251543
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stile troppo convenzionale,» ciò non include disprezzo o censura alla parola convenzione, ma vuolsi indicare invece l’abuso che l'artista ha fatto di

critica d'arte

Pagina 66

Il divenire della critica

251657
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

quelli del periodo impressionista o espressionista. Dall’altro lato, però, era anche vero che la grande censura non c’era ancora stata, ed era appena

critica d'arte

Pagina 9

Leggere un'opera d'arte

256723
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sessanta e a una società ancora legata al principio della censura, oggigiorno con la liberalizzazione dei costumi e con il bombardamento dei media il nudo

critica d'arte

Pagina 216

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256950
Vettese, Angela 1 occorrenze

The Play of the Unmentionable sul tema della censura. Fred Wilson, l'artista di colore che organizzò la mostra Mining the Museum a Baltimora, si servì

critica d'arte

Pagina 80

L'arte di guardare l'arte

257225
Daverio, Philippe 1 occorrenze

dominava dal Seicento e dove la lingua gioca fra esaltazioni poetiche e trivialità. La stampa ne parla, i benpensanti si riscaldano, la censura si

critica d'arte

Pagina 49

Pop art

261316
Boatto, Alberto 1 occorrenze

di escludere. Era una censura contro il passato, significava cancellarlo. Oggi, per noi si tratta d’integrare un movimento. C’è qui tutta la differenza

critica d'arte

Pagina 28

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261765
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

censura come molti vorrebbero. Il nuovo in questo senso è molto più scabro che generalmente non si reputi: e se s’avesse a condannare tutti colora

critica d'arte

Pagina 7

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266025
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intendere, ma senza ombra di sprezzo o di censura — studiano con uguale pazienza il vero, si potrebbe anche aggiungere con uguale intelligenza. Da che cosa

critica d'arte

Pagina 174

esaminatrici: una di esse, vecchia grinzosa, lascia intendere che avrebbe qualche censura da fare; le altre, giovani e belle, ammirano, non senza una certa

critica d'arte

Pagina 279

Cerca

Modifica ricerca