Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: celebra

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250942
Argan, Giulio 2 occorrenze

attuale che, rinnovandosi tutta, pure restaura, sostiene, ripristina e finalmente celebra (o abbellisce) la sostanza ideale della Chiesa primitiva.

critica d'arte

Pagina 227

piuttosto sulle esigenze di una folla che accorre a venerare una immagine ritenuta miracolosa che su quelle del clero che celebra il rito o adempie, con la

critica d'arte

Pagina 276

La storia dell'arte

253248
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

posto speciale e privilegiato nella storiografia ecclesiastica d’impronta cattolico-romana, che infatti lo celebra come colui che «traghettò» il

critica d'arte

Pagina 11

volta di un salone al piano nobile di Palazzo Barberini. Si tratta di un affresco che celebra, con una complicata e dotta allegoria, l’apoteosi della

critica d'arte

Pagina 159

délicieux) del Musée des Beaux-Arts di Lione (fig. 47) che è di un anno prima, in cui Gauguin celebra a sua volta la pacifica e indolente «harmonie

critica d'arte

Pagina 63

Le due vie

255455
Brandi, Cesare 1 occorrenze

tutta la verità in un unico culto, l’allegoria dell’amore di Tiziano riconcilia l’aspetto duplice dell’amore platonico e dell’amore cristiano. Celebra

critica d'arte

Pagina 185

L'arte di guardare l'arte

257343
Daverio, Philippe 1 occorrenze

articolato quanto bizzarro postperonismo, celebra pure lui il coltello come arma naturale della lotta di classe, quella fra il povero che è di pelle

critica d'arte

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca