Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cattolicesimo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256996
Vettese, Angela 1 occorrenze

’Ebraismo, cacciano le figure fuori dai luoghi sacri, altre invece, come svariate forme di Induismo, il Cattolicesimo postridentino e il Cristianesimo

critica d'arte

Pagina 95

L'arte di guardare l'arte

257118
Daverio, Philippe 1 occorrenze

instabili. Sosteneva Petrarca che se il mondo nostro non avesse subito la sfortuna della conversione politica di Costantino al cattolicesimo, avremmo

critica d'arte

Pagina 11

L'Europa delle capitali

257430
Argan, Giulio 1 occorrenze

Se la figura della capitale spirituale del cattolicesimo è anche un mezzo di propaganda politica e religiosa, la forma urbis studiata da Sisto V e da

critica d'arte

Pagina 61

Manuale Seicento-Settecento

259944
Argan, Giulio 1 occorrenze

Rigorismo dottrinale e morale, ma anche un ardente spirito caritativo sono i caratteri del cattolicesimo lombardo, guidato da Carlo e poi da Federigo

critica d'arte

Pagina 191

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265758
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

senza confine, l’adulazione verso il popolo, la bassezza in faccia ai dominatori, poi lo spirito universale del Cattolicesimo, poi l’invadente

critica d'arte

Pagina 222

negli edificii ecclesiastici e sepolcrali. Già il Cattolicesimo, quale si è trasformato, non ha più niente della indole del Cristianesimo vecchio; e

critica d'arte

Pagina 229

quello dell’Etruria, del quale abbiamo parlato; e nel gruppo principale del Cavour con l’Italia, dove sbuca un certo mistico cattolicesimo, si scorge uno

critica d'arte

Pagina 59

Cerca

Modifica ricerca