Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: catino

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253200
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

, sembra resistere a questo processo di bidimensionalizzazione: si tratta di quel catino absidale di color verde, profilato da una foglia dorata, che

critica d'arte

Pagina 136

Le due vie

255393
Brandi, Cesare 2 occorrenze

paleolitica, o la plastica di cui consta un catino moderno, non è, per il fatto d’essere manico, punta di freccia o catino, meno legno, meno selce, meno

critica d'arte

Pagina 15

livello dei fumetti o la forma del catino di polietilene, ma solo post factum: solo sul fatto l’individuo, la coscienza singola, potrà elaborare il

critica d'arte

Pagina 157

Leggere un'opera d'arte

255895
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, creando una sorta di effetto chiaroscurale; a ciò bisogna aggiungere la tendenza ad esprimere lo spazio in profondità. Il mosaico del catino absidale della

critica d'arte

Pagina 23

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257084
Vettese, Angela 1 occorrenze

vicini in una piazza a forma di conca quadrata, bianca, semplice come un foglio posato a terra e trasformato in un catino, come quella che Bruce Nauman ha

critica d'arte

Pagina 126

Manuale Seicento-Settecento

259872
Argan, Giulio 1 occorrenze

luce sempre diversa. Al nicchione del secondo ordine, ricavato a sguscio con la falsa prospettiva del catino, fa contrasto nel primo il volume

critica d'arte

Pagina 171

Saggi di critica d'arte

261942
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nello stesso luogo abbiamo altri affreschi d’Innocenzo: il Transito della Madonna nella curvatura del nicchione di fondo, l’Assunzione nel catino, l

critica d'arte

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca