Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: catene

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252322
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

acciaio con animali da esperimento legati a catene metalliche e una luce accecante rivolta sull’operatore creava un’atmosfera di panico, troppo

critica d'arte

Pagina 195

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256833
Vettese, Angela 1 occorrenze

In un universo di cui sappiamo che la vita è fatta di mattoncini, dagli amminoacidi alle catene di Dna, dalle cellule ai corpi, alle comunità di

critica d'arte

Pagina 41

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260786
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

plastica» (1955), «Catene cosmiche» (1956), «Magia cosmica» (1955).

critica d'arte

Pagina 293

Pop art

261362
Boatto, Alberto 1 occorrenze

probabile poi che gli indizi siano veri, e che le cose ci ingannino riparandosi dietro maschere e convenzioni Le due catene operative che è ragionevole

critica d'arte

Pagina 53

Saggi di critica d'arte

261950
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’ossequio, possiamo negar loro il nostro assentimento, ed anche rammaricarci che si sia trascinata in catene una virtù che, libera, potea salire a

critica d'arte

Pagina 94

Scritti giovanili 1912-1922

264027
Longhi, Roberto 1 occorrenze

bruna che si depose sul cielo. Sotto si imbastirono sua sponte i leggeri metalli delle chiare armature, rintoccate da catene di voluminosa levità; si

critica d'arte

Pagina 333

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265716
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

muri di grossi mattoni, ne’ quali vennero innestate le cornici e le altre membrature a beccatello; si legò con robuste catene di ferro il corpo

critica d'arte

Pagina 154

. Spartaco? Il Vela ne ha fatto un uomo che, con le catene spezzate, brandendo il pugnale scende precipitoso alcuni gradini; e la figura destò chiasso a

critica d'arte

Pagina 342

lati. Ecco l'Indipendenza, scoperta dalle gambe in su e con l’elmo sul capo, la quale, rotte le catene, ne solleva in aria i frammenti, mentre con l

critica d'arte

Pagina 39

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267791
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, ermafroditi, genitali e seni oltraggiati attraverso maschere, tatuaggi, catene e lacci, con sgradevoli esibizioni scatologiche), che non mi sembra

critica d'arte

Pagina 183