Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carte

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251175
Argan, Giulio 1 occorrenze

aver preparato le sue carte con macchie «casuali» all’acquarello: avvertendo però che queste macchie non saranno mai una mera «production of chance

critica d'arte

Pagina 381

Il divenire della critica

251719
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

(basate su elementi paradossali come l’uso del proprio corpo, la fotografia di situazioni, l’impiego di carte topografiche, di schemi ecologici, la

critica d'arte

Pagina 236

Venet e le carte topografiche di Fulton. Il fatto poi della loro monosemia è semmai quello che le rende meno adatte ad essere proposte come «opere d

critica d'arte

Pagina 24

La pittura antica e moderna

252663
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

carte, scasare l’eccellente pompa dei dipinti; e colla gala degli arredi, cosa che si presto passa, supplir la mancanza de’ nobili e durevoli ornamenti

critica d'arte

Pagina 17

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254929
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prima fanciullezza fece manifesta la mente nell’immaginare feconda, e la mano prontissima a delineare sulle carte, con fieri e parlanti segni le sue

critica d'arte

Pagina 55

Le due vie

255453
Brandi, Cesare 1 occorrenze

, tutte le carte sembrano andate a posto, non c’è un solo residuo disoccupato: il solitario è riuscito.

critica d'arte

Pagina 184

Le tre vie della pittura

255813
Caroli, Flavio 5 occorrenze

acribia disegnativa così profondamente legate a Mantegna, cambia completamente le carte in tavola, e inventa la pittura tonale. Infatti, è sufficiente

critica d'arte

Pagina 13

, il parallelepipedo a spicchi colorati come quelli dei palloni con cui un tempo si giocava sulla spiaggia. De Chirico cambia a un tratto le carte in

critica d'arte

Pagina 37

castello di carte. Firenze, Galleria degli Uffizi. fra le capitali europee, e in particolare fra Parigi e la civiltà mediterranea, in questi anni è

critica d'arte

Pagina 80

Restiamo in Francia, e osserviamo il Giovane con un castello di carte (fig. 77), del più intimo dei pittori d’oltralpe: Jean-Baptiste-Siméon Chardin

critica d'arte

Pagina 80

lussuosamente ingioiellato. In secondo piano, tre ecclesiastici, fra cui un corpulento fratacchione dagli occhi sospettosi, sono intenti a un gioco di carte

critica d'arte

Pagina 95

Leggere un'opera d'arte

256664
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

carte da gioco, un borsellino e una scacchiera per simboleggiare il tatto.

critica d'arte

Pagina 199

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260785
Venturoli, Marcello 6 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

masse di roccie, quelle linee a zig zag, quelle sagome di cartoni e begamoidi ritagliate, quelle carte vetrate da cui si diparte, fuori del tessuto

critica d'arte

Pagina 293

materia, vecchio cavallo di battaglia del pittore, che usò in rilievi, sabbie, carte vetrate, tele ruvide e sacchi, che potrebbe far pensare a un

critica d'arte

Pagina 293

. Sempre Prampolini, infatti, aggiungendo materie, gomme, ceralacche, carte vetrate, catrami, rapporta questi elementi nel tono e li subordina alla

critica d'arte

Pagina 294

il movimento futurista avesse avuto bisogno di una «riabilitazione», essendo entrato nella storia dell’arte contemporanea con tutte le carte in regola

critica d'arte

Pagina 34

necessario fare qui almeno un cenno: ci riferiamo alle carte soffiate di Corrado Cagli, nelle quali l’artista mostra più scopertamente il suo limite

critica d'arte

Pagina 355

carte in regola per cultura e persuasione. La sua partenza è di un più sottile e «impressionistico» , come si avverte nella soutiana «Casa rossa» del

critica d'arte

Pagina 66

Pop art

261382
Boatto, Alberto 3 occorrenze

eccitabilità, come della distrazione, su cui punta la mitologia consumatrice, Warhol gioca tutte le sue carte sull’impassibilità del documento, sulla

critica d'arte

Pagina 175

arte e di ciò che sia invece realtà, imbrogliando le carte, degradando l’arte alla realtà, nel momento stesso che innalza la realtà al livello dell

critica d'arte

Pagina 27

Mescolando così le carte fra l’illusionismo dell’arte e il reale, questi artisti hanno dimostrato la complessità e l’estensione dei problemi estetici

critica d'arte

Pagina 64

Scritti giovanili 1912-1922

264445
Longhi, Roberto 3 occorrenze

avvedersene dà un buffetto gioviale al suo povero mistico castelluccio di carte da gioco, poiché è proprio lui ad affermare che due visioni diverse, la

critica d'arte

Pagina 308

straniere che si sono generalmente imposte tra noi pel loro merito reale di redazione e di carte, e mettere la Guida nostra in un così gran numero di mani

critica d'arte

Pagina 391

del Barri. L'apro e vi leggo a carte centotto, dov'è cenno de' quadri del Palazzo del Giardino in Parma, «tre quadri compagni, uno con una Giuditta

critica d'arte

Pagina 485

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266193
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Che un forzierino, ageminato con minuti ornati arabi e con disegni di carte geografiche, sia vecchio e valga più oro di quel che pesi il suo ferro, o

critica d'arte

Pagina 237

occhiali sul naso e stringendo tra le labbra la penna d’oca, sfoglia una grossa filza di carte. — Finalmente, emulando il Knaus, in una capanna, da

critica d'arte

Pagina 371

Leonardo nella farraggine delle sue carte ha lasciato poche noterelle intorno a’suoi discepoli. Sappiamo com’era fatta e quanto costava la cappa del

critica d'arte

Pagina 92

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267493
Dorfles, Gillo 6 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, cosparsi di lustrini e di medaglie o dipinti su sfondi di carte da parati o di stoffe da materasso.

critica d'arte

Pagina 102

plastico-pittoriche sono riscontrabili anche nell'altro "grande” Jasper Johns, specie nei suoi Target, nelle sue "bandiere,” nelle sue “carte

critica d'arte

Pagina 110

, Heizer, Christo) o sul proprio corpo (Gina Pane, Acconci, Urs Lüthy, Gilbert e George), schemi statistici (“arte de sistemas”), carte topografiche e

critica d'arte

Pagina 150

attraverso tracciati, carte topografiche, parole scritte, e in tal modo vengono a perdere buona parte della loro efficacia; non solo, ma si traducono in

critica d'arte

Pagina 153

alberi, carte strappate, pitture eseguite con i piedi mentre l’artista ondeggia sospeso a una fune, e via dicendo), questa tendenza è l’esemplificazione d

critica d'arte

Pagina 36

Fautrier che si rivelò un raffinato creatore di “matericità” ottenuta con la sovrapposizione e la stratificazione di superfici di carte incollate e

critica d'arte

Pagina 51