Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cardinal

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252782
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

propria esistenza, e perfino il proprio nome. La Monaca di Monza, l’innominato, il Cardinal Borromeo del Manzoni sono forse meno ideali e poetici, per

critica d'arte

Pagina 17

La storia dell'arte

253366
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

’Oriente. Il personaggio a sinistra, in particolare, sarebbe il Cardinal Bessarione, famoso cardinale di origine greca trapiantato in Italia, che ebbe

critica d'arte

Pagina 206

L'arte di guardare l'arte

257172
Daverio, Philippe 1 occorrenze

con rimaneggiamento del progetto per mano di Michelangelo nel 1554. Protettore del progetto è il Cardinal nipote Alessandro Farnese, quello del

critica d'arte

Pagina 30

Manuale Seicento-Settecento

259798
Argan, Giulio 1 occorrenze

dal cardinal Sannesio e ora in collezione Balbi-Odescalchi, Caravaggio aveva raffigurato lo svolgersi del dramma, l’apparire del Cristo, l’accecamento

critica d'arte

Pagina 152

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266014
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nel 1580 Michele di Montaigne, passando da Padova, andò a vedere codesto monumento al Bembo, e il y regarda de bon œil le visage du Cardinal, qui

critica d'arte

Pagina 170

Cerca

Modifica ricerca