Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caratterizzato

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252276
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

Le recenti manifestazioni di disagio, di contestazione, di volontaria rinuncia e anche di ingenua protesta che hanno caratterizzato l’ultima stagione

critica d'arte

Pagina 158

costo). L’altro fenomeno, infatti, che ha caratterizzato la passata stagione è stato il manifestarsi di numerosi e violenti fenomeni contestativi contro

critica d'arte

Pagina 180

La storia dell'arte

253113
Pinelli, Antonio 6 occorrenze

, dorato tramonto, dando vita ad uno stile cortese, caratterizzato da un linearismo guizzante e dal culto ostentato per la squisitezza dei modi e l

critica d'arte

Pagina 103

impianto caratterizzato da una più spiccata connotazione prospettica e volumetrica. Secondo Longhi, la Sant’Anna e gli angeli rimanenti vanno invece

critica d'arte

Pagina 121

servizio del potere pontificio, caratterizzato da una ferrea disciplina e dal culto dell’obbedienza gerarchica: una sorta di agguerrita milizia cattolica

critica d'arte

Pagina 160

a punto di un metodo rigoroso di rappresentazione prospettica affonda le sue radici in un contesto sociale, economico e culturale caratterizzato da

critica d'arte

Pagina 176

scaricando la tensione verso il basso, all’equilibrio dinamico di quello gotico, caratterizzato sia da spinte verticali che da spinte laterali contrastanti

critica d'arte

Pagina 88

cosiddetto «stile perpendicolare», caratterizzato da una fitta ramificazione di costolonature filiformi, che si sviluppa dalle pareti alle volte

critica d'arte

Pagina 94

Leggere un'opera d'arte

256123
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

smarrito, caratterizzato dalla enormità degli occhi e della bocca; è nuda e con il corpo è come ripiegata su se stessa, trasmettendoci angoscia e

critica d'arte

Pagina 182

Il paesaggio è caratterizzato da declivi erbosi ed è costellato da tronchi di alberi recisi; questi tronchi simboleggiano i martiri ed in particolare

critica d'arte

Pagina 78

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256796
Vettese, Angela 2 occorrenze

alla disposizione positiva e progressista che aveva caratterizzato le avanguardie del primo e del secondo Novecento. Perno di questo ritorno all’ordine

critica d'arte

Pagina 30

smania di accumulare ricchezze o beni artistici e di raggiungere un certo status o distinguersi, dall’altro, hanno caratterizzato congiuntamente i

critica d'arte

Pagina 89

Manuale Seicento-Settecento

259942
Argan, Giulio 1 occorrenze

terminali. ll sito (alla punta tra Canal Grande e Giudecca) e la funzione suggerivano la pianta centrale. L'ambiente era caratterizzato, da un lato

critica d'arte

Pagina 190

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267763
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quali sono, allora, le tendenze che hanno caratterizzato l’estremo decennio del secolo e del millennio e che possono far presagire quale sarà per

critica d'arte

Pagina 178

Cerca

Modifica ricerca