Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capace

Numero di risultati: 103 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251419
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

capace di produrre incisione.

critica d'arte

Pagina 14

intendiamo già dire che debba prenderne tali e quali i tipi e le forme, ma rendersi capace da saperne adottare i precetti ed emularne i pregi, a seconda

critica d'arte

Pagina 33

Il divenire della critica

251993
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

’arte «spaziale» che superasse i limiti del quadro da cavalletto e fosse capace di trascendere i limiti della superficie della tela o del volume della

critica d'arte

Pagina 103

temi siano sviluppati e lasciati decantare; così da costituire i precedenti d’un’immagine estetica individuale, capace di trasformarsi a sua volta in

critica d'arte

Pagina 237

possibilità di utilizzare il televisore non soltanto come trasmettitore di messaggi unipolari ma come capace di una «risposta» da parte del ricevente.

critica d'arte

Pagina 242

, né che miri a identificare «tecnica» e «tecnologia»: per tecnica intendo ogni accorgimento capace di potenziare ed estendere le capacità produttive e

critica d'arte

Pagina 90

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252874
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bersaglio delle più amare critiche. Si disse persino che era una composizione di cui ogni discreto scolare d’Accademia sarebbe stato capace. Ma in verità

critica d'arte

Pagina 54

quello di cui è capace. Colpa in gran parte ne sono i tempi divenuti ora all’arte avversissimi.

critica d'arte

Pagina 56

La storia dell'arte

253089
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

supremazia prospettica, che Piero volle forse portare con sé alla corte di Urbino. Per far vedere di che cosa lui, e lui solo, era capace.

critica d'arte

Pagina 208

che è capace di evocare ciò che lo precede e ciò che seguirà: l’antefatto di un’azione e le sue conseguenze.

critica d'arte

Pagina 228

’artista come «antenna sensibile», capace di captare percezioni «superiori», negate all’uomo comune, e di farsene tramite attraverso la propria opera, in

critica d'arte

Pagina 26

immodificabili, fossilizzati. L’unica variante ammessa derivava dalla qualità esecutiva di cui era capace l’artista e dalla maggiore o minore preziosità

critica d'arte

Pagina 84

Le due vie

254981
Brandi, Cesare 1 occorrenze

come essenza capace di rivelarsi. In quel momento stesso la coscienza storicamente determinata, che s’istituisce tramite, si riconosce anche come uno

critica d'arte

Pagina 11

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256785
Vettese, Angela 1 occorrenze

Prodromi di questi aspetti sono stati alcuni fattori tra cui: il realismo inusitato della pittura impressionista, capace di portare nel quadro la

critica d'arte

Pagina 26

L'Europa delle capitali

257410
Argan, Giulio 1 occorrenze

composizione storico-religiosa barocca, così come “il brutto senza dolore”, anzi col piacere che l’imitazione è sempre capace di produrre, è ad un tempo il

critica d'arte

Pagina 53

Manuale Seicento-Settecento

259841
Argan, Giulio 1 occorrenze

vastità delle invenzioni formali, la grandezza storica del Bernini è.nella sua sconfinata fiducia nella capacità della tecnica, capace di realizzare

critica d'arte

Pagina 163

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260206
Venturoli, Marcello 16 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Era capace di sparire nel punto più remoto della gran villa e di rimanervi fino a quando la moglie non l’avesse scovato, tremebondo e colpevole

critica d'arte

Pagina 101

Cézanne, nella sua pittura, ma che, alla fine, la voce alta di questi maestri non facesse frastuono con la sua; la quale pure esisteva, dolce, capace

critica d'arte

Pagina 110

un giallo di Napoli che ha il valore di un sole mai capace di scaldare queste accigliate e come sgomente composizioni.

critica d'arte

Pagina 123

’artista è capace, con prestigiosa civetteria, di collocare una ancor più romantica stella. Marine, nevi, alberi, cieli stellati, sdipana Munch da una

critica d'arte

Pagina 130

fantasia sono tali che il Maestro è capace di impegnarsi in opere in cui prevale il senso della angoscia, dell’inconscio. La paura, l’ira, la

critica d'arte

Pagina 143

E che dire di quel trepido, favolistico viaggiatore tra vene di foglie e diagrammi d’acque, di Luciano De Vita, capace di guardare una goccia o una

critica d'arte

Pagina 15

di panico e di mortificazione che lascia negli ammiratori, anche alla vista di diecine di opere; tuttavia io non ero capace in quel momento —confessai

critica d'arte

Pagina 222

, specie nel caso di De Pisis, che lascia una ricca gioiosa e svariatissima messe di lavori, capace di improntare di sé, inconfondibilmente, un

critica d'arte

Pagina 231

davanti al cavalletto, con i colori e i pennelli; rapido, deciso come uno schermidore, era capace di far nascere una piazza con le sue centomila foglie d

critica d'arte

Pagina 232

Parigi e di Venezia, capace — diceva De Pisis — perfino di mentire. E quando Cocò fu ucciso, sembra, da uno dei giovinastri dei quali il pittore era amico

critica d'arte

Pagina 234

le piccolissime cose, era capace di far la sera per aspettarci al varco a domandarci «un favore»; non mai per sé, ma per questo o quell’artista di

critica d'arte

Pagina 247

netto, di una preistoria mafaiana (quando cioè l’artista nei suoi paesaggi raccoglieva «il vibrare cromatico capace di imprimere vita alle cose

critica d'arte

Pagina 261

capace il nazismo?

critica d'arte

Pagina 388

surrealista, è stato capace di far propri i modi della avanguardia elaborata da Picasso, di uscire dalla costola picassiana.

critica d'arte

Pagina 402

stato capace di passare senza rimorsi dalla «Morte di Marat» alla «Incoronazione di Napoleone» in virtù del salvacondotto neoclassico, l’aspetto

critica d'arte

Pagina 89

figura di un’anima solitaria in mezzo a una fauna ostile e minacciosa, che la figura del narratore o del drammaturgo capace di condurre nelle tele o sui

critica d'arte

Pagina 9

Pop art

261432
Boatto, Alberto 3 occorrenze

di gesti particolari, appresta poi qualcosa che prende assieme dalla plastica e dal teatro, capace di sorprendere e d’intrappolare a sua volta la

critica d'arte

Pagina 111

qualità visiva, capace di produrre una percezione non più caotica ma limpidamente strutturata, conforme a criteri di semplicità e d’intelliggibilità

critica d'arte

Pagina 157

dominio sulle cose. La presentazione dunque dell’oggetto si rivela un evento d’importanza primaria, capace di promuovere una nuova catena di reazioni

critica d'arte

Pagina 79

Scritti giovanili 1912-1922

263953
Longhi, Roberto 8 occorrenze

Sarebbe qui troppo lungo, sebbene delizioso, dimostrare come la sua precedente educazione lineare capace di finezze psichiche ineffabili perdurò in

critica d'arte

Pagina 103

, il cavalier d'Arpino, non era stata tuttavia capace di adattarsi alle esigenze nuove e di creare uno stile solido e passibile d'innesti quale nello

critica d'arte

Pagina 112

particelle e nessi d'ombra e di luce, quali si crederebbe che solo un rembrandtiano fosse in grado di creare. Eppoi dove sarebbe quell'italiano capace di

critica d'arte

Pagina 219

ambiente con la serietà, l'impassibilità umana di cui era capace un Caravaggio.

critica d'arte

Pagina 241

Tintoretto, l'unico dei veneziani che cerchi di superare il colore puro per innestarvi la forma, non riesce ad uno stile capace di inaugurare una

critica d'arte

Pagina 29

chiotta finché vi sarà qualcuno capace di gustare l'arte, davvero, e di godere della calma superna che spira dalle altissime definizioni architetturali

critica d'arte

Pagina 295

Giulio Cesare Procaccino? Tutt'al più ne sarà stato capace un Vermiglio nella sua povera maniera tarda.

critica d'arte

Pagina 319

forma-colore non avrebbe trovato un solo artista capace di svilupparlo in qualche senso, non per farlo progredire ma per inglobarlo in nuova

critica d'arte

Pagina 76

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266581
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Beccaria un ingegno nuovamente ardito, capace di trovare in un’arte, che è troppo spesso fredda ed imitatrice, la singolarità ed il calore.

critica d'arte

Pagina 266

proprii sentimenti, ma capace di dominarli repentinamente o di dissimularli lungamente; sottilissimo nel filare ragioni per gli altri e per sè

critica d'arte

Pagina 386

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267689
Dorfles, Gillo 5 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esempi di una vena rinnovatrice, libera dalle pastoie delle premeditazioni rigorìstiche, carica di fantasiosità, e capace di dar vita a delle creazioni

critica d'arte

Pagina 118

embrionale, ma forse capace in futuro di ben altri sviluppi.

critica d'arte

Pagina 160

esauste. Certo: ogni eccezione è possibile quando si presenti il vero genio innovatore, capace di riesumare e rivivificare un linguaggio ormai consunto. Ma

critica d'arte

Pagina 171

diversi, e, nel caso dei multipli, falsa originalità che sostituisce la pregevolezza dell’unicum); capace comunque di deprimere l’attitudine estetica delle

critica d'arte

Pagina 176

volesse affermare l’importanza d’un’arte capace di protendersi oltre i limiti della tela o della creta per spaziare in dimensioni più vaste ed

critica d'arte

Pagina 71