Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: canto

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251456
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

convincenti. Quante volte non abbiamo udito i popolani fiorentini, e il vivace montanaro del Pistoiese alternare con semplici parole il canto

critica d'arte

Pagina 43

Il divenire della critica

252121
Dorfles, Gillo 13 occorrenze

agli anni cinquanta; e d’altro canto per riaffermare che - nonostante i motivi commerciali dominanti in quelle opere - la qualità creativa e

critica d'arte

Pagina 101

’ogni genere ci vengono direttamente dal «mondo della macchina» e incrinano (o potenziano) il nostro «mondo della vita»; e d’altro canto non credo sia

critica d'arte

Pagina 112

D’altro canto nella mostra di Foligno venivano a confluire esperienze di generi molto diversi tra di loro che traevano la loro origine da settori

critica d'arte

Pagina 141

interdipendenza tra valori artistici e sociali e, d’altro canto, per la mancanza attuale d’una autentica coesione tra gli stessi. In altre parole

critica d'arte

Pagina 157

apporti della tecnica, disprezzarne i nuovi media, respingere l’aiuto dei metodi di produzione industrializzati; ma d’altro canto sarebbe altrettanto

critica d'arte

Pagina 177

accolti alcuni nomi che, secondo noi, non corrispondevano del tutto a quelli rientranti nel panorama del decennio; ma, d’altro canto, è stato evitato

critica d'arte

Pagina 191

un discorso coerente e convincente attorno agli stessi. Mentre d’altro canto, è proprio attraverso l’applicazione d’una chiave semiotica, che spesso si

critica d'arte

Pagina 239

valendosi di «energia informativa» rintracciabile nelle più diverse strutture urbane ancora in grado di essere manipolate. D’altro canto, un altro architetto

critica d'arte

Pagina 244

» determinato dal suono continuo del vetro), fino a raggiungere qualche volta la qualità chiesastica quasi d’un canto gregoriano, altre volte l’esplosione di

critica d'arte

Pagina 255

che ebbe il suo canto del cigno nelle Ninfee di Monet, ma una pittura tonale il cui compito non è di rispecchiare o copiare un’atmosfera, ma di

critica d'arte

Pagina 48

e persino vistoso: una superficie che «cantasse», un canto senza parole...

critica d'arte

Pagina 49

; ma, d’altro canto, siccome tale pericolo esiste comunque e tanto più esiste quanto più «rara» è l’opera d’arte, forse col fatto di metterne in

critica d'arte

Pagina 88

Ma che la presenza degli oggetti non sia, d’altro canto, per nulla necessaria o indispensabile, lo dimostrano le molte opere prive d’ogni

critica d'arte

Pagina 98

La storia dell'arte

253363
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

simula lo scorrere del tempo, il variare dei luoghi e delle stagioni, l’alba e il crepuscolo, il tuono e la neve, il canto degli uccelli e il fruscio delle

critica d'arte

Pagina 199

avere una propria autonomia. D’altro canto le piccole dimensioni della Flagellazione di Piero escludono che potesse trattarsi di un’opera da collocarsi

critica d'arte

Pagina 205

Le due vie

255066
Brandi, Cesare 3 occorrenze

D’altro canto l’intervento per compensazione da parte del ricevente-fruitore non può ritenersi o nullo o disprezzabile in quanto che, quello che si

critica d'arte

Pagina 104

, seguitava ad aspirare. D’altro canto, se non possa, questo primo radicale divergere e successivo riconvergere fra pittura e fotografia, rivelare invece una

critica d'arte

Pagina 145

, secondo un criterio economico. D’altro canto la riduzione dell’informazione a quantità era fatta in vista di una formulazione matematica, e proprio in base

critica d'arte

Pagina 33

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257080
Vettese, Angela 1 occorrenze

D’altro canto, l’impegno morale e il ruolo dell’artista come testimone della condizione umana ha percorso anche nel dopoguerra ogni forma d’arte. La

critica d'arte

Pagina 125

Manuale Seicento-Settecento

259939
Argan, Giulio 1 occorrenze

purezza di canto. La nota dominante è una malinconia elegiaca: come se la natura, turbata per un istante, stesse per richiudersi sull’episodio,' e ritrovare

critica d'arte

Pagina 190

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261059
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

macchina allusiva, dinamica, recitativa non prende il sopravvento, il pittore raggiunge senza sforzo, con la ricchezza del suo canto nativo, del suo

critica d'arte

Pagina 400

» di Brancusi. D’altro canto, se c’è una plastica elegante, di una altezza che è pari alle straordinarie abilità tecnica e artigiana del Maestro, è

critica d'arte

Pagina 46

col chiodo è diventato l’incubo di tutto il mondo, i sudditi del Kaiser muoiono a centinaia di migliaia, la grande Berta tuona il canto del la

critica d'arte

Pagina 53

Paolozzi. Augusto Perez, dal canto suo, sembra ormai aver rinunciato e con vantaggio ad esprimere la corruttibilità della carne umana aggredendo le

critica d'arte

Pagina 84

Pop art

261664
Boatto, Alberto 2 occorrenze

stato risolutamente cacciato. L’uomo in quanto animale sociale ed oggi anonimo, messo in un canto dagli espressionisti astratti, può rivendicare adesso

critica d'arte

Pagina 18

. Bernard Rancillac e Hervé Télémaque dal canto loro rielaborano con procedi menti pittorici immagini ricavate dai mass media; ma mentre Télémaque fa

critica d'arte

Pagina 183

Scritti giovanili 1912-1922

264701
Longhi, Roberto 3 occorrenze

al pittoresco che deve pur subire un'ulteriore deformazione per divenire pittorico. Creò una lirica coloristica pura nel canto di alcune note isolate

critica d'arte

Pagina 125

Delacroix, anche questa sistematica decolorazione fermata in contorni lenti e gravi e non troppo distraenti, anche questo modesto canto fermo di bianchi

critica d'arte

Pagina 199

non riesce ad arrivare al canto.

critica d'arte

Pagina 432

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266095
Boito, Camillo 10 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’opera. Un canto del Rossini ed un sonetto del Petrarca, chi non li capisce di botto? Ma per capire, per sentire la bellezza di un quartetto del

critica d'arte

Pagina 179

impressione che per via degli orecchi producono le prime due terzine nell’ottavo canto del Purgatorio.

critica d'arte

Pagina 201

— Bene. Imparerete — notai — a serrare il vostro danaro in un cassetto con chiave inglese o a tenerlo sotto il vostro origliere. Dall’altro canto, se

critica d'arte

Pagina 220

canto la Roma della Repubblica e dei Cesari, quella dei Cristiani, quella dei Papi si mischiano insieme senza confondersi. L’occhio del corpo e l

critica d'arte

Pagina 221

indole, in una vera convenzione. Allora con i suoi Chierici, con le sue Lezioni di musica, con i suoi Maestri di canto, con i suoi Studii può destare

critica d'arte

Pagina 270

canto una intonazione un po’freddina rispetto al resto della scala cromatica, apriti cielo. Ma lo stesso è nella vita sociale: ecco una dama di

critica d'arte

Pagina 283

qualsisia; ma dall’altro canto un vescovo col cannello da orefice o con il cesello da gioielliere potrebbe parere cosa strana e profana. Uscire da questi

critica d'arte

Pagina 310

’discendenti di quei sottilissimi intenditori di cose belle. I Romani non parevano degni a Cesare di gustare il suo canto. Comunque sia, l’opera del

critica d'arte

Pagina 333

spesso trasanda per amore di archeologia la giustezza del disegno, il Roller non tralascia nessuna parte del progresso dell’arte; ma dall’altro canto

critica d'arte

Pagina 349

canto sentiamo il bisogno di consultare a ogni tratto la natura, di seguirla con docilità. La campagna romana, con i suoi bufali selvatici, con le rovine

critica d'arte

Pagina 380

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266722
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Nel sedicesimo canto del Paradiso, Cacciaguida parla del passaggio da un’epoca all’altra e Dante ci fa intendere che nessuno di noi è in grado di

critica d'arte

Pagina 29

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267184
Dorfles, Gillo 9 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

canto — pure per la prima volta — il pubblico è stato posto di fronte all’aspetto mistificante e mitagogico del panorama industrializzato entro il quale

critica d'arte

Pagina 106

movimento. Il novorealismo ebbe un suo ultimo canto del cigno ritardato in una grande manifestazione promossa, sempre da Restany, in piazza del Duomo a Milano

critica d'arte

Pagina 112

’altro canto molte compagnie teatrali d’avanguardia (come il Carrozzone-Magazzini criminali, Els Joglars, La Marna, Pier’Alli, Bread and Puppets ecc

critica d'arte

Pagina 164

, arte programmata e cinetica), d’altro canto, con la body art e la narrative art, si assisteva — come ho già detto — a uno sconfinare di pittura e

critica d'arte

Pagina 166

’opera artistica "tradizionale" (la pittura comprata a caro prezzo come investimento non svalutabile), il Kitsch si può considerare, d’altro canto, come

critica d'arte

Pagina 176

— non sarà possibile liberarsi da questi inciampi; come, d’altro canto, non sarà possibile farlo fintanto che, nei paesi apparentemente non capitalistici

critica d'arte

Pagina 191

Mentre, d’altro canto, sempre di più la coscienza dei danni prodotti dalla tecnologia, dall’inquinamento, dagli impianti nucleari, ecc. determina un

critica d'arte

Pagina 21

Ma siccome, d’altro canto, ci sono alcune figure abbastanza significative che non possono venir incluse nelle altre categorie, ritengo abbastanza

critica d'arte

Pagina 45

D’altro canto si tende oggi a dimenticare l’importanza dei movimenti concretisti del periodo tra le due guerre e immediatamente successivi alla

critica d'arte

Pagina 79