Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: candela

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Leggere un'opera d'arte

255941
Chelli, Maurizio 4 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

abbia il carattere di memento mori è peraltro dimostrato dal cartiglio, in basso a destra, avvolto su una candela spenta, dove compare la scritta

critica d'arte

Pagina 119

, sottolineata dal lampadario che presenta una sola candela accesa (figura 102).

critica d'arte

Pagina 168

lampada o una candela) e la figura umana è usata come uno schermo di questa luce. Tutta l’opera di Georges de La Tour è caratterizzata dall’uso di questo

critica d'arte

Pagina 37

allude alla castità della Vergine; la candela e la clessidra, simboli del tempo che si consuma; il talamo nuziale, che richiama il tema della Vergine

critica d'arte

Pagina 69

Manuale Seicento-Settecento

259833
Argan, Giulio 1 occorrenze

, nel chierico che illumina la scena con la candela; perfino nella splendida natura morta del serto floreale che cinge il capo di Petronilla.

critica d'arte

Pagina 162

Scritti giovanili 1912-1922

265126
Longhi, Roberto 1 occorrenze

100. Vecchia con la candela. Padova, Coll. U. Fiocco. Mi pareva copia da un dipinto del gruppo «Amorosi».

critica d'arte

Pagina 496

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266313
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tanto nella vanità della propria sottilissima perspicacia, che accuserebbe il sole di essere una candela.

critica d'arte

Pagina 282

insegne e aste; popolo, torchi, clero regolare; le nove Congregazioni del clero di Venezia, con la stola; banda civica; Municipio, con candela; cerei in

critica d'arte

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca