Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: camminano

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254920
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

loro vita intellettuale per isbalzi dal cattivo al buono, ma camminano lentamente verso il meglio. E noi ogni qual volta ci facciamo a considerare la

critica d'arte

Pagina 50

Saggi di critica d'arte

261856
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

camminano rasente ai grandi e sicuri possessori della forma, serbando sempre un po’d’acerbezza di frutto immaturo. Ha delle esitazioni; gli manca il

critica d'arte

Pagina 30

Scritti giovanili 1912-1922

262189
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Per cotesta via non si procede. Né per l'altra del puro colore in cui da tempo camminano i veneziani. Poiché nel suo significato puramente artistico

critica d'arte

Pagina 29

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266536
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giallo del cielo crepuscolare, ritornano dal lavoro alla casa, contente della loro giornata! Come son vere quelle tre fanciulle, che camminano nei campi

critica d'arte

Pagina 367

Canzone d'Amore, tre contadinotte, intrecciate insieme alla maniera di tre Grazie rusticane, che camminano e, con le belle faccie pienotte rivolte al

critica d'arte

Pagina 403

Cerca

Modifica ricerca