Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cambiato

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256825
Vettese, Angela 4 occorrenze

per gli occhi, organi trapiantati, medicamenti chimici) che hanno cambiato l’estensione dei sensi e hanno allungato enormemente la speranza di vita

critica d'arte

Pagina 30

suo saggio You Are Not a Gadget (2010). Le grandi azioni che hanno cambiato il mondo (anche quelle che si sviluppano online nel tempo della rete

critica d'arte

Pagina 39

che l’opera sia durevole, dal momento che spesso si ispira alla caducità della vita stessa. La tecnologia ha cambiato la nostra sensibilità ed è quest

critica d'arte

Pagina 57

pochi secoli, il museo ha cambiato il suo status da luogo della memoria a luogo della proposta. Questa veste sarebbe stata improbabile al tempo in cui i

critica d'arte

Pagina 74

Manifesti, scritti, interviste

258014
Fontana, Lucio 1 occorrenze

L’arte ha esaurito la sua funzione sociale. E questo non lo abbiamo voluto noi, non lo ha voluto «qualcuno»: è il mondo che è cambiato quasi

critica d'arte

Pagina 71

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260345
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, frontale, non si trova il naso? Il naso è invece inserito, fra le sue mani in croce, in una sorta di profilo, come se la modella avesse cambiato

critica d'arte

Pagina 139

Scritti giovanili 1912-1922

262842
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Dirò – se non avrò allora cambiato opinione- che se Bernini avesse avuto genio, ciò che gli nego, non avrebbe infine dovuto riescire lontano dagli

critica d'arte

Pagina 133

Tornati in Pomrnersfelden io non veggo ormai venirci incontro che pochi altri fra' toscani. Di un Franceschini, cambiato per errore con quel di

critica d'arte

Pagina 485

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267841
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il pittore era cambiato. Come il poeta che prima di tutto si libera del “saper-dire" e vuole che spariscano i sostegni e le fondamenta della realtà

critica d'arte

Pagina 196

Cerca

Modifica ricerca