Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bossi

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254924
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Decamerone nello sfondo di una sala in casa Bossi nella istessa città, non fa mestieri giustificare là nostra affermazione.

critica d'arte

Pagina 52

Scritti giovanili 1912-1922

263766
Longhi, Roberto 5 occorrenze

costatazioni ulteriori che sarebbero queste: o quegli elementi settecenteschi (barocchi) sono il fondo positivo, formativo, dell'arte di Appiani e di Bossi, o

critica d'arte

Pagina 285

sorgere l'Appiani e il Bossi più dallo Knoller e dal David che dagli Italiani di poco anteriori.

critica d'arte

Pagina 287

Il pericolo appare ben chiaro nel capitolo seguente, il IV, dedicato a «La società artistica nella quale il Bossi e l'Appiani svolsero la loro

critica d'arte

Pagina 287

La trattazione del Bossi intreccia necessariamente l'esame del Bossi critico e del Bossi pittore, come deve avvenire nei riferimenti ad un periodo di

critica d'arte

Pagina 288

' Bossi e dell'Appiani - non v'è, di massima, che un conglobato pallido d'imitazioni del disegno e della plastica (statuaria), unite in una rilegatura

critica d'arte

Pagina 289

Cerca

Modifica ricerca