Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: body

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252423
Dorfles, Gillo 11 occorrenze

partecipa (land art + body art) come nel caso di Keith Arnatt che percorre le tappe del suo autoseppellimento nel TV Project self-Burial.

critica d'arte

Pagina 218

(dell’autopresentazione, quale viene utilizzata da molti artisti della cosiddetta «body art»). Si presta quindi a sostituire l’immagine statica e

critica d'arte

Pagina 222

dell’oggetto artificiale» (pop art) e una estetizzazione dell’elemento naturale (land art, body art) - alcuni dei valori sociologici e gnoseologici

critica d'arte

Pagina 230

alcune opere concettuali - di land, o earth art, di body art, di arte povera - come degne d’attenzione anche per i loro contenuti conoscitivi: dunque

critica d'arte

Pagina 235

parola, è cosa ovvia e ben nota. Ed è per questo che quando presero rilievo i primi esperimenti della cosiddetta «body art» (l’arte del corpo) in Europa e

critica d'arte

Pagina 252

Si è ragionato molto negli ultimi tempi di body art e si è discusso molto, anche troppo, di arte concettuale, situazionale, microemotiva... Ma forse

critica d'arte

Pagina 254

era abbastanza simile a quello delle macabre orge dell’austriaco o di altri body artisti -, ma le salvava, almeno, la loro perfezione letteraria

critica d'arte

Pagina 254

body art (perché non è rivolto alla mera esaltazione-avvilimento del proprio corpo, narcisisticamente amato-odiato), e non è neppure una banale danza

critica d'arte

Pagina 256

, di land art, di body art, o di narrative art. La crisi dell’oggetto, la crisi del consumo, che ha portato a fenomeni come quelli appunto dell’arte

critica d'arte

Pagina 26

opere assurde e perciò allettanti sul mercato artistico). E allora non stupisce che, accanto a tanti esempi di body art, di forme autodeformatrici e

critica d'arte

Pagina 38

neodadaista, fino agli estremi sussulti dell’arte concettuale, della body art, dell’earth art, della narrative art...

critica d'arte

Pagina XIV

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256790
Vettese, Angela 2 occorrenze

materia prima e plasmabile da qui la definizione di Body Art. Molti sono gli esempi che potremmo citare come antecedenti a questo uso del corpo e dell

critica d'arte

Pagina 28

importanti tra quelle che, dal Futurismo alla Body Art, avevano occupato ambienti interni. Molte furono create con l’ausilio della luce elettrica, a partire

critica d'arte

Pagina 51

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268048
Dorfles, Gillo 15 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

C’è poi chi preferisce agire direttamente attraverso il medium del proprio corpo, come i diversi appartenenti alla cosiddetta body art. Così Joan

critica d'arte

Pagina 139

Molti artisti, sia di quelli appartenenti al versante più decisamente concettuale, sia di quelli coinvolti nella body art (citiamo: Vito Acconci

critica d'arte

Pagina 139

a quello della body art, e negli ultimi tempi, dell'art-language. La stessa personalità fisica dell’artista — alto, scarno, dai penetranti e un po

critica d'arte

Pagina 145

ricordare alcuni artisti la cui opera evade dal concettualismo freddo per accostarsi maggiormente alla body art; e tra questi soprattutto Ben Vautrier

critica d'arte

Pagina 146

(Zoran Popovié; Marina Abramovié, Radomir Damnjanović Damnjan) ecc., tutti, più o meno agenti nel senso della land art, della body art e dell’arte povera

critica d'arte

Pagina 148

verso l’oggetto e verso l’acquisto forsennato di "merci" economicamente pregiate, l'arte concettuale — insieme all’arte povera, alla land art e alla body

critica d'arte

Pagina 149

(acidi, terra, sangue, sudore, ecc.) utilizzati da certa arte povera e “body art," nonché dalle diverse forme di arte “ecologica” (Land Art, Earth Art) si

critica d'arte

Pagina 15

land art, la body art, la poesia visiva — che si erano venuti concretando attorno alla fine degli anni sessanta; e mi chiedevo anzi se il concettualismo

critica d'arte

Pagina 162

Per quanto poi si riferisce alla vera e propria body art di cui ho già detto nei precedenti capitoli, devo ricordare come, negli ultimi tempi, si sia

critica d'arte

Pagina 164

, arte programmata e cinetica), d’altro canto, con la body art e la narrative art, si assisteva — come ho già detto — a uno sconfinare di pittura e

critica d'arte

Pagina 166

body art) che almeno programmaticamente rifiutano il consumismo e la mercificazione ormai divenute costanti nelle correnti pop e in quelle op.

critica d'arte

Pagina 174

Yazionismo viennese e i vari adepti della body art (da Gina Pane a Vito Acconci, da Marina Abramovic a Journiac, da Annette Messager a Trisha Brown

critica d'arte

Pagina 179

contenuto concettuale; e che si sono sviluppate nelle espressioni dell’arte “ecologica” (Land Art, Earth Art), nella Body art (l’arte

critica d'arte

Pagina 18

Ho già accennato all’arte del corpo la body art nel capitolo undicesimo soprattutto a proposito della Scuola di Vienna che ha fatto capo, come è noto

critica d'arte

Pagina 183

; prima partendo da esperienze di poesia concreta, poi rivolgendosi alla land art e alla body art (Marko Pogaònik, David Nez, Milenko Matanovió, Andrai e

critica d'arte

Pagina 229

Cerca

Modifica ricerca