Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bivio

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251161
Argan, Giulio 3 occorrenze

. Ma anche il grande Garrick sarà incerto (e così lo ritrarrà Reynolds, come Ercole al bivio) tra tragedia e commedia; e Hogarth, osserva acutamente il

critica d'arte

Pagina 368

al bivio.

critica d'arte

Pagina 376

acuti laceranti del tragico (Reynolds l’aveva ritratto come Ercole al bivio tra la Commedia e la Tragedia), ma anche di dipanare, se gli sembrasse

critica d'arte

Pagina 435

Il divenire della critica

251811
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Il bivio a cui si trova l’arte d’oggi (1960), tra figurazione e astrazione, tra geometrismo e informalismo, tra valore «materico» e valore «gestuale

critica d'arte

Pagina 51

Manuale Seicento-Settecento

259784
Argan, Giulio 1 occorrenze

Nel 1595 è a Roma, chiamatovi da Odoardo Farnese, per cui studio privato dipinge l’Ercole al bivio; due anni più tardi comincia la decorazione della

critica d'arte

Pagina 147

Cerca

Modifica ricerca