Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: basterebbe

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251023
Argan, Giulio 1 occorrenze

, tutta una tradizione iconologica, basterebbe rammentare che, alla metà del Seicento, la colonna diventa il tema fondamentale dell’architettura religiosa e

critica d'arte

Pagina 286

Il divenire della critica

251693
Dorfles, Gillo 6 occorrenze

«oggetti plastici» costruiti o costruibili in serie abbondino. Basterebbe citare, tra le opere costruite industrialmente su progetto dell’artista, quelle

critica d'arte

Pagina 126

Basterebbe questo esempio a dirci come ogni suddivisione «naturale» e «istituzionale» in effettive unità discrete sia impossibile in pittura salvo

critica d'arte

Pagina 17

Basterebbe la sensazione di estrema desuetezza che ormai comunicano le «tele» dipinte, e le «statue» scolpite, a dirci come la fase artigianale della

critica d'arte

Pagina 172

astrazione)1. Basterebbe, per tutte, la famosa e in parte famigerata teoria d’orsiana circa il ricorrente fiorire di modi barocchi alternati ad altri

critica d'arte

Pagina 262

— più o meno mal inteso - abbiamo avuto sulla pittura d’Occidente (basterebbe pensare a un Tobey, a un Kline, di cui il padiglione americano presenta l

critica d'arte

Pagina 60

Basterebbe infatti rammentare alcune delle mostre più significative organizzate dal Mac (dapprima nella benemerita e ospitale Libreria Salto

critica d'arte

Pagina 63

La pittura antica e moderna

252703
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tanto bella e grandiosa, ed opera tanto perfetta e gentile, che non so qual lingua o penna basterebbe a degnamente commendarla. Di Perino v’è una

critica d'arte

Pagina 37

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252883
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quelli che meno sappiano cavarne profitto, per la ricchezza e la cultura e l’onore del vostro paese. — Per rimediare a tutto ciò, basterebbe

critica d'arte

Pagina 60

alla mancanza d’arte, basterebbe certo a fare il contrario. Ristabilire l’unità e l’armonia delle arti, sarebbe il più efficace sussidio che si

critica d'arte

Pagina 62

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254891
Saltini, Guglielmo Enrico 3 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

provetto. Nel 1830 modellò quel suo Gladiatore moribondo, figura colossale che basterebbe sola a dar fama ad un artista, tanta vi si scorge dignità nel

critica d'arte

Pagina 32

d’Europa posseggono le stupende opere sue, e ricco sopra ogn’altro ne è il nostro, ove la sola Venere decomponibile, basterebbe a farne durevole la

critica d'arte

Pagina 40

. Basterebbe ricordare le pitture della sala dell’Iliade nella galleria dei Pitti (1819), e principalmente lo sfondo della volta che figura il

critica d'arte

Pagina 48

Le due vie

255417
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Bacchino malato della Borghese, basterebbe il modo col quale sono dipinte foglie e frutta, chiaramente ricondotte dall’amanuense che le copiava dal Maestro

critica d'arte

Pagina 167

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260111
Venturoli, Marcello 5 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ad esperienze ed assaggi: basterebbe il gruppo dei cartelloni eseguiti dall’artista dopo il 1950; qui gli stili addirittura si moltiplicano: c’è lo

critica d'arte

Pagina 211

che anche per Ben Shahn il fatto della pittura con tutte le sue gamme d’iride, abbia basilare importanza. Basterebbe a provare ciò l’unico dipinto

critica d'arte

Pagina 218

È vero, si, egli razionalmente si è fatto una idea dei perché della guerra, sa che i buoni e i poveri non la vogliono e basterebbe il quadro «No» a

critica d'arte

Pagina 389

e orfisti: basterebbe confrontare la difficile e quasi drammatica «Scomposizione testa di donna» (1910) con un ritratto di Braque o di Picasso del

critica d'arte

Pagina 40

) ci sembra per lo meno eccessivo. E basterebbe confrontare una qualunque scultura del gruppo non arcaico dell’artista (dal «Prometeo» del 1911 alla

critica d'arte

Pagina 51

Pop art

261562
Boatto, Alberto 1 occorrenze

di efficacia e di equilibrio formale. Ma, si badi, non avendo intenzione il pittore di annullare l’immagine (nel qual caso basterebbe ricondurla al

critica d'arte

Pagina 139

Scritti giovanili 1912-1922

262654
Longhi, Roberto 15 occorrenze

Basterebbe quest'uso prospettico di architettura appiattita a intenti coloristici per porre le relazioni immutabili fra Bellini e Piero.

critica d'arte

Pagina 100

basterebbe confrontare la unità statuaria del Battista con quella pittorica di Bellini per comprendere una volta di più la differenza tra uno svolgimento

critica d'arte

Pagina 100

Improvvisazione della luce! Basterebbe questa frase per far intendere quanto Borgianni si sia slontanato da Caravaggio! Il luminismo caravaggesco e

critica d'arte

Pagina 122

seconda dei sessi delle età dei ceti e che altro, basterebbe pensare che nulla potrebbe mai trasfigurare quell'album informe di notazioni abilissime di

critica d'arte

Pagina 130

E infine, a parte anche questo chiarimento superiore che si fonda sulla ragione totale dell'opera, non basterebbe per legittimare plasticamente la

critica d'arte

Pagina 143

basterebbe a distruggerla. Posto che il Greco vedesse realmente così, per ottenere imagini dipinte eguali a quelle della sua visione avrebbe dovuto

critica d'arte

Pagina 168

d'influenze accademiche tosco-romane parecchio più tarde. Basterebbe poi, a questo punto, lo sbalzo cui siamo costretti ritornando alla Castiglia

critica d'arte

Pagina 171

[figura 93] ch'è agli Incurabili (Amministrazione). Essa sola basterebbe a dimostrare, di sul pedale delle deviazioni, che anche quella di Vienna non può

critica d'arte

Pagina 193

esagerazioni da parte di costoro vi siano state è indubbio, ma la loro concezione iniziale era veramente storico-artistica epperciò giusta: e basterebbe

critica d'arte

Pagina 214

campi contrastanti; soltanto nella testa e nella mano del San Giuseppe v'è qualche maggior sincerità di impasto che da sola basterebbe ad escludere la

critica d'arte

Pagina 239

consentanea alle qualità pittoriche del complesso; e basterebbe la trovata altamente «visuale» del lembo di panno intriso che scende dal cestello ad

critica d'arte

Pagina 258

Se ci fosse mai bisogno di un'ultima riprova della generale assoluta incomprensione per il particolare senso lirico dell'arte figurativa, basterebbe

critica d'arte

Pagina 3

nella Collezione Gussalli. Il Savoldo si respira alla prima; se non restasse che la mano, essa basterebbe per riconoscerlo. Eppoi v'è la pasta fusa e

critica d'arte

Pagina 340

compositivi triangolari, piramidali, ecc. A dimostrare la presenza del secondo basterebbe scegliere una frase fra mille: «The highest pitch of animation

critica d'arte

Pagina 348

, Scoppetta non ci compensano dopo tant'anni della morte di De Nittis; quanto ai torinesi essi mancano, ahimè. Né basterebbe a rappresentarli qualche

critica d'arte

Pagina 431

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266101
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

basterebbero a formare un battaglione di forti uomini e di donne belle; la tela ch’egli ha colorita basterebbe a vestirli. Trecentocinquanta quadri

critica d'arte

Pagina 119

Bartolommeo. A noi sembra che venga da mann, tedesco, che vuol dire uomo; e se la cicalata non fosse qui fuori di posto, ci basterebbe l’animo di

critica d'arte

Pagina 203

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267578
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Numerosi autori prima di me hanno compilato importanti opere di carattere storico attorno all’arte contemporanea (basterebbe citare gli ottimi testi

critica d'arte

Pagina 11

industrialmente. Basterebbe citare, accanto ai nomi già fatti di Caro, di King, quelli di Robert Morris, di Tucker (che spesso usa il fiberglass), di Judd

critica d'arte

Pagina 124

generazioni ultime: basterebbe ricordare un Gerhard Richter, un Julian Schnabel, un Pizzi Cannella, un Arienti, un Robert Kushner ecc. Alla stessa

critica d'arte

Pagina 179

, riprendendo vita dalle sue stesse ceneri; basterebbe por mente alle molte reincarnazioni del gotico, del barocco, del "palladiano," o, per venire ai nostri

critica d'arte

Pagina 79