Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ballo

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252175
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

legno grezzo. Con queste sagome egli riesce a «raccontare» vicende le più varie, che vanno dalla rappresentazione dell’Ultima cena a quella d’un ballo

critica d'arte

Pagina 155

Quanto alla scientificità di alcune opere moderne, come quella spesso tirata in ballo dai seguaci del Numero d’Oro e delle proporzionalità armoniche

critica d'arte

Pagina 24

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252801
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ballo in maschera, hanno danzato tutta la notte, e sul far del giorno vengono a risolvere la lite. La neve è caduta nel bosco, il cui bianco e solenne

critica d'arte

Pagina 23

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254940
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bellissima circolare ove è effigiato Apollo nella sua quadriga ornata dal ballo delle Ore, sostenuta dalle nubi e tirata da quattro focosi corsieri (1854

critica d'arte

Pagina 63

palazzo Rospigliosi, che viene stimata tra le migliori stampe del Morghen; il riposo in Egitto e il ballo delle Stagioni, cavate da due dipinti del Poussin

critica d'arte

Pagina 69

Le tre vie della pittura

255713
Caroli, Flavio 1 occorrenze

durante i primi anni della propria storia. Vediamo il Ballo al Moulin de la Gaiette (fig. 29), dipinto nel momento chiave dell’impressionismo, e

critica d'arte

Pagina 31

L'arte di guardare l'arte

257123
Daverio, Philippe 1 occorrenze

, sposa la figlia del conte di Coldimezzo e la vede morire l’anno seguente allegramente a una festa quando crolla il pavimento della stanza da ballo nel

critica d'arte

Pagina 12

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260826
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sedia, plastici sono perfino i fiocchetti — come le punte di quei seni acerbissimi — delle scarpe da ballo della bambina.

critica d'arte

Pagina 306

tela, perché — come scrive Guido Ballo che lo presenta in catalogo — non vale più «che la lentezza di una tecnica a smalti insista sulle velature: l

critica d'arte

Pagina 355

A fianco dei futuristi italiani gli organizzatori della mostra — presentata da Guido Ballo — hanno posto le opere dei cubisti e degli orfisti: dal

critica d'arte

Pagina 42

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266545
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Il suo Bernardo Palissy, il suo Ritorno dal ballo, il suo Episodio del quarantotto, la sua Vittima dell'oro e moltissimi altri lavori facevano

critica d'arte

Pagina 114

un gelsomino, il cavallo che corre, il sole che tramonta, la luna sul mare, i doppieri splendenti in una sala da ballo, i nastri e le trine, la pupilla

critica d'arte

Pagina 182

lezione di ballo da un vecchio rubizzo, vivaci, attente ad imparare i passi, in grazia de’ quali saranno invidiate dalle amiche e onestamente gradite

critica d'arte

Pagina 371

Cerca

Modifica ricerca