Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bagliore

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251228
Argan, Giulio 1 occorrenze

,dà loro il volto seducente della bellezza e della grazia, appena indurito dal bagliore di crudeli pupille, come nelle diavolesse di Niklaus Manuel

critica d'arte

Pagina 425

Il divenire della critica

251780
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

degli sfondi, ora d’un chiarore madreperlaceo, ora d’un cupo bagliore crepuscolare, ora incandescenti, ora opachi, che accolgono i suoi ghirigori i suoi

critica d'arte

Pagina 44

Le tre vie della pittura

255768
Caroli, Flavio 2 occorrenze

soprattutto affidato alla luce. Sulla testa, un bagliore arriva da sinistra, e lascia un barlume di vita negli occhi, quasi spenti perché la testa è

critica d'arte

Pagina 19

. Con Rembrandt parliamo di una luce sovraterrena, un bagliore incandescente che folgora il buio dell’universo. In Rembrandt si sente Spinoza, si sente

critica d'arte

Pagina 59

Manuale Seicento-Settecento

259798
Argan, Giulio 1 occorrenze

l'aveva spaurito, ora è già calmo, accanto al caduto. Spento il bagliore miracoloso, è rimasta una luminescenza che sembra emanare dal cavaliere

critica d'arte

Pagina 152

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260964
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bagliore vitreo della pupilla: questa di Sugh: è gente che non si arrende, resa vigile dalla propria infelicità.

critica d'arte

Pagina 359

Cerca

Modifica ricerca