Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avvicendarsi

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251454
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Come in tutte le cose, anco nelle arti le idee si ritemprano, si purificano, si perfezionano, s’ingrandiscono coll’avvicendarsi di nuove esperienze e

critica d'arte

Pagina 43

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254880
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

le immigrazioni della gran tazza di porfido che deve posarle sopra, esprimendo cosi in poche figure il lungo avvicendarsi di tanti secoli e la storia

critica d'arte

Pagina 32

Scritti giovanili 1912-1922

262300
Longhi, Roberto 1 occorrenze

occidentali sono pur sempre un avvicendarsi di forma e di movimento. Ogni volta che l'arte raggiunge una saturazione di staticità, di corporeità

critica d'arte

Pagina 47

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267734
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

superati. Come è sempre accaduto nel mondo dell’arte, e soprattutto nel nostro secolo, con l’avvicendarsi delle singole correnti, si assiste a un

critica d'arte

Pagina 171

Cerca

Modifica ricerca