Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avverte

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251126
Argan, Giulio 1 occorrenze

La formazione e il rapido crescere della scuola pittorica inglese sono il frutto di una precisa intenzionalità. Si avverte che la mancanza di una

critica d'arte

Pagina 362

La pittura antica e moderna

252708
Farabulini, David 2 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La storia dell’arte, come avverte un grande scrittore, sta principalmente nelle opere; e queste paragonate tra loro in ragione di tempi e di merito

critica d'arte

Pagina 21

unica scuola di Baffaello. Egli pare destino, come avverte acconciamente un moderno, che non debbano mai le arti rimaner ferme; e giunte al colmo, siano

critica d'arte

Pagina 39

Le due vie

255038
Brandi, Cesare 1 occorrenze

riconosce che la semanticità delle arti è sui generis: avverte poi che la sua definizione «l’arte è un linguaggio e un linguaggio sui generis» non

critica d'arte

Pagina 24

Leggere un'opera d'arte

256655
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

all’inferno, come avverte l’episodio narrato dal Vangelo di San Luca (bisogna ricordare che Epulone fu condannato alla pena dell’inferno per aver

critica d'arte

Pagina 197

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257100
Vettese, Angela 1 occorrenze

L’urgenza di intervenire direttamente sulle questioni che ci riguardano si avverte anche nelle pratiche che interessano il tessuto sociale e pubblico

critica d'arte

Pagina 132

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260085
Venturoli, Marcello 19 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

«passaggio» dalla pittura al bianco e nero del medesimo tema non si avverte mai la ripetitura, il meccanismo; diremmo anzi (per descrivere una

critica d'arte

Pagina 132

macchie di verde e nuvole prendono uno spicco ed una consistenza al di qua dello sfondo). In questa prima fase dell’arte di Kandinskij si avverte

critica d'arte

Pagina 169

avverte infatti che anche il figurativo (cioè l’immagine riproposta con l’antica logica, la accettazione dei generi, la unità, perfino, della visione

critica d'arte

Pagina 188

clima stilistico che avrà i suoi frutti dopo il 1957, ma che già si avverte al profondo della coscienza di Bacon: qui il Kokoschka animalista del 1908-10

critica d'arte

Pagina 204

avverte nelle opere di questo secondo gruppo l’idea della pittura da fare, l’illustrazione di una astrazione; e non già perché qui l’artista covi al fondo

critica d'arte

Pagina 265

compianto De Luca, è una lunga confessione dello stesso artista attraverso la quale si avverte quanto scontati fossero per lui i discorsi pure illuminati di

critica d'arte

Pagina 27

di più retrospettivo e di più romantico si avverte nel «Postribolo 1956», dove è riflessa la sensualità di un bisnonno, senza lo spirito, la

critica d'arte

Pagina 283

avverte il senso della solitudine di chi, lungi dall’essere stato abbandonato o escluso dall’umano consorzio, precede di parecchie tappe il cammino degli

critica d'arte

Pagina 33

la poca gente, così come avrebbe potuto inventariarla un obbiettivo fotografico: un giornale aperto, dietro il quale si avverte una persona che aspetta

critica d'arte

Pagina 359

, peccano tutte di una carenza impressionista, sono tutte un passo indietro, rispetto alla tappa raggiunta da Seurat: si avverte in Balla, dal

critica d'arte

Pagina 36

Birolli; e che in queste sue tele sia qualche cosa di intenso, un animo pensoso e tormentato, si avverte per la persistenza quasi pietrosa dell’immagine

critica d'arte

Pagina 360

solitudine di persone scadute a individui, che portano su trespoli di gambe i toraci gonfi del loro respiro, si avverte soltanto irrefrenabile

critica d'arte

Pagina 374

, che svettano con la pacatezza di un respiro, grave ma non faticoso, sonori e pieni in ogni punto, fortezze della memoria. Qui si avverte il poi di

critica d'arte

Pagina 382

pacifica del Guerreschi. Eppure in tutti i personaggi descritti dal pittore si avverte la medesima urgenza di pericoli, l’imminenza o addirittura l

critica d'arte

Pagina 389

ricerche dei pittori realisti d’oggi, di cui con attenzione noi abbiamo seguito e continuiamo a seguire lo sviluppo in tutta Italia. Si avverte, intanto

critica d'arte

Pagina 392

Non conoscevamo la fisionomia di un futurista inghiottito dalla prima guerra mondiale: Mario Nannini. I suoi due quadri sono splendidi; si avverte

critica d'arte

Pagina 42

carte in regola per cultura e persuasione. La sua partenza è di un più sottile e «impressionistico» , come si avverte nella soutiana «Casa rossa» del

critica d'arte

Pagina 66

pezzature; ma anche lui, come accade in Baumeister, non si appaga del purismo astratto e si avverte anzi nella sua arte più ancora che nel pittore di

critica d'arte

Pagina 68

verticalmente le figure con soave e ieratica rudezza — si avverte sensibilmente una ragione umana. Né la forma plastica è avvertita soltanto nel gusto liberty

critica d'arte

Pagina 72

Pop art

261689
Boatto, Alberto 3 occorrenze

avverte la presenza di un solo lato della questione, l’inerzia appunto degli oggetti banali, un insieme di scodelle, bottiglie e di ogni altro utensile

critica d'arte

Pagina 182

Nei successivi sviluppi dell’arte inglese i nodi essenziali passano attraverso le ricerche di Kitaj, Hockney, Tilson e Jones. Si avverte sotterranea

critica d'arte

Pagina 187

. Giosetta Fioroni avverte la suggestione del linguaggio fotografico, il fascino freddo della pellicola d’argento e le sorprese nel taglio dell

critica d'arte

Pagina 191

Scritti giovanili 1912-1922

264893
Longhi, Roberto 12 occorrenze

stretto in fasce; e mentre un'altra si china ad attizzare il fuoco, una fanciulla piccoletta abbigliata da donnina l'avverte, tirandola tranquilla per la

critica d'arte

Pagina 255

avverte il carattere quasi puramente tecnico dei ricettari medievali, dei trattati quasi alchimistici che espongono pronamente il modo delle misture e dei

critica d'arte

Pagina 311

Qualcosa si chiarisce tuttavia quando l'autore avverte a chi s'indirizzi questo lavoro: «non a quelli che hanno profondità di cultura e larghissima

critica d'arte

Pagina 315

verità storica nelle mani del Berenson che ci avverte finalmente quanto dell'eredità di Vincenzo Foppa sia passata nei bresciani del ‘500.

critica d'arte

Pagina 328

di meglio che lo studio dei plastici Lubecchesi del primo '400 se la prende con noi e ci avverte che, la ricerca artistica tedesca dimostrerà che

critica d'arte

Pagina 362

s'arrischierebbe a salire a Varano soltanto perché la Guida del Touring ci avverte: «Si passa sotto Varano con torre antica e nella chiesa una preziosa

critica d'arte

Pagina 395

Che risultato può avere infatti, se non di comicità, il veto imperioso col quale un collaboratore incaricato di sbrigare Pavia avverte: «Soltanto

critica d'arte

Pagina 397

del Kursaal di San Pellegrino; altrove uno scricchiolio lento vi avverte che Penelope per la noja del lavoro si è identificata con la scranna e

critica d'arte

Pagina 428

spiegato di turchini e di pavonazzi vi avverte subito di Ranzoni o di Gignous e degli altri regionalissimi lombardi; uno smagrire di verde e di croco

critica d'arte

Pagina 431

generalissimo di tutto il periodo barocco. Avverte egli stesso l'impossibilità di sanare il contrasto tra le due concezioni, ma non lo risolve tuttavia in una

critica d'arte

Pagina 454

Si avverte subito insomma il fare di abbozzo, improntato con fuoco, con interessamento, e che con un poco di calma e di studio sarebbe stato messo

critica d'arte

Pagina 460

convessità troppo care al plastico cortonese ci avverte che Ercole nei riguardi del colore è più grande maestro e più vicino a Piero, che non sia Signorelli

critica d'arte

Pagina 75

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266589
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

avverte, si modera e si contiene. Uno che dica: Signori, guardatemi: eccomi qua, io sono un gran caro matto, abbiamo forte sospetto che non sia poi un

critica d'arte

Pagina 388

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266671
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

avverte di essere di fronte a qualcosa che si chiama “arte”.

critica d'arte

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267301
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cencio, il grumo rappreso, stanno a denotare l’affinità che questa nostra epoca avverte per i relitti, per i materiali effimeri e rozzi che non diano

critica d'arte

Pagina 54