Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avventura

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

251260
Argan, Giulio 4 occorrenze

dilettantismo pittorico è anche un aspetto, benché secondario, dell'avventura tecnica che la borghesia s’apprestava ad affrontare con le prime imprese

critica d'arte

Pagina 386

restituirle in qualche modo il senso del sacro, lo spirito di verità e di umiltà che ha perduto nella grande avventura economica dell’industria. Così

critica d'arte

Pagina 400

barocca gli fa riflettere se tutta l’arte, come funzione fortemente emotiva, non sia per avventura teatro.

critica d'arte

Pagina 431

’apparecchio per fuggire dal labirinto (che lui stesso aveva costruito), e del giovane, che lascia fare e pensa ad altro, alla meravigliosa avventura che l

critica d'arte

Pagina 440

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251382
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

accolta da chi non ama lo sfrenato errare dell’arte. E se per avventura scopo del Fedi fu quello di richiamare l'arte in plastica alle sane teorie degli

critica d'arte

Pagina 24

Il divenire della critica

252498
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

tentare nuovamente l’avventura dell’unicum, con le sue preziosità manuali e i suoi orpelli artigianali, così da permettere un parallelo sviluppo di

critica d'arte

Pagina 138

’indiscutibile autorità e una sicura originalità, occorre accordare agli Usa la priorità per quanto concerne l’avventura pop. Come fu europea la

critica d'arte

Pagina 200

immagini grafiche, di piante e di pareti «parlanti», - che, in questo caso, presenta la serie di diapositive illustranti una misteriosa avventura pseudo

critica d'arte

Pagina 243

ogni avventura plastica; i loro dipinti, basati su scansioni elementari, su rapporti spesso aurei (velati – in Radice - da una sorta di pudore cromatico

critica d'arte

Pagina 64

La pittura antica e moderna

252635
Farabulini, David 3 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

paragone con questa nobilissima reina delle genti, nè per avventura la medesima Grecia ardirebbe di chiamarsi più grande. È cosa mirabile a considerare

critica d'arte

Ma alcuno per avventura, ricevendo facili dubbiezze nella mente, ci chiederà se anche dei tanti quadri che il possessore venne raunando dopo i

critica d'arte

Pagina 14

. Alcuni si avvisano che quelle opere si possono per avventura tenere in qualche pregio, o possono esser degne di menzione, perchè ci mostrano che in

critica d'arte

Pagina 23

La storia dell'arte

252960
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

Archeologica, Medievale, Moderna. della nascita della prospettiva rinascimentale ad opera di Brunelleschi e dei suoi compagni d’avventura del primo

critica d'arte

Pagina 144

’arte moderna: l’avventura dell’arte astratta, intesa come rappresentazione di ciò che non fa parte della realtà fenomenica e dunque è oltre la soglia

critica d'arte

Pagina 26

Le tre vie della pittura

255806
Caroli, Flavio 1 occorrenze

; avviene nella musica, che, lasciando il tecnicismo seicentesco, si avventura nei piaceri e nella sensualità del nuovo melodramma; avviene nel teatro, in

critica d'arte

Pagina 77

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257097
Vettese, Angela 1 occorrenze

avventura, che diventa ironica quando ci si rende conto quanto l’azione di stanare un animale albino in mezzo ai ghiacci e alle nevi perenni sia impossibile

critica d'arte

Pagina 131

L'arte di guardare l'arte

257269
Daverio, Philippe 6 occorrenze

ci rimarrà malissimo quando una notte figura 19 alle tre, in incognito e in gran segreto, fa attaccare la carrozza e fugge verso l’avventura. L’Italia.

critica d'arte

Pagina 43

riconoscono sotto un medesimo afflato d’appartenenza all'avventura della storia il quale rimane tale solo fintanto che la storia vi insuffla una

critica d'arte

Pagina 55

questi italiani d’allora ben meno provinciali di quelli che ci troviamo a frequentare ora, ben più propensi all’avventura, compresa quella bellica

critica d'arte

Pagina 65

1911 gli dedica la stesura del suo capolavoro. Rimaneva purulenta la ferita dell’inutile avventura coloniale sfociata nella catastrofe di Adua; rimaneva

critica d'arte

Pagina 66

che supera di tre volte quella italiana, e dove si studia nei collegi di lingua francese; un Egitto dal quale si parte per l’avventura, come ricorda il

critica d'arte

Pagina 66

ciò che la dottrina del design indicava come progetto perfetto. Poi la Germania, purtroppo, cambiò indirizzo e si andò a suicidare nell’avventura del

critica d'arte

Pagina 75

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260798
Venturoli, Marcello 15 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spirito di avventura e la morte nelle isole concluse coerentemente la sua esistenza; Van Gogh combatté meravigliosamente contro la pazzia, tanto che

critica d'arte

Pagina 102

in ogni scelta, in ogni avventura) con la decorazione dei precolombiani e insieme col geroglifico dei... Babilonesi; fregi animati di una dinamica

critica d'arte

Pagina 170

incontro coi modi della scuola di Parigi e particolarmente con Brancusi, fino alla sua avventura surrealista, mai del tutto accettata, fino alla fase

critica d'arte

Pagina 173

perpetuo movimento, di una continua avventura fra treni, panorami e città. Di quando in quando si aveva notizia di un lieve miglioramento di quella

critica d'arte

Pagina 230

Spazzapan non era un artista bohémien, almeno nei modi e nei gusti; e benché abbia vissuto quotidianamente nella misura più diretta la sua avventura

critica d'arte

Pagina 25

Nato a Gradisca nel 1889, dopo la straordinaria avventura della grande guerra che lo vide ufficiale austriaco prima, poi prigioniero della Guardia

critica d'arte

Pagina 26

avventura eroica intrapresa contro ogni calcolo, contro ogni saggezza».

critica d'arte

Pagina 263

, (diciamo pure per l’avventura «eroica» nel totale cambiamento di pelle, nella completa catarsi) stia a indicare la misura di un respiro, i limiti di un

critica d'arte

Pagina 263

singolare, ma forse più tipico: nemico giurato del «giuoco» e della «alchimia» novecenteschi, respinge tuttavia ogni avventura di sperimentali avanguardie

critica d'arte

Pagina 284

sua bella avventura di pittore-viaggiatore.

critica d'arte

Pagina 290

per il pittore dopo la Liberazione — pone le basi «della sua storia più vera ed autentica». Da questo momento la sua avventura si farebbe «solitaria e

critica d'arte

Pagina 297

carenza formale, una mancanza di logica interna, questi limiti non sono da attribuire allo spirito di una esterna avventura culturale, ad una sorta

critica d'arte

Pagina 34

avventura nella pittura «senza contorni», tentato da un gusto astratto, «formalistico», che era alle porte; gli rimproveravamo di non avere avuto

critica d'arte

Pagina 403

, il quale non è certo uno sconosciuto, essendo coetaneo di Baumeister, intrinseco di Schlemmer e reduce da ima avventura artistica assai lunga e

critica d'arte

Pagina 67

La notizia della morte di Maurice Utrillo, ultimo dei grandi impressionisti francesi viventi, ci ha fatto ricordare una avventura di cui fu

critica d'arte

Pagina 99

Pop art

261569
Boatto, Alberto 2 occorrenze

Nelle scene di avventura l’energia poggia sullo scorcio di un elemento essenziale che guida l’occhio dello spettatore, come una canna di

critica d'arte

Pagina 141

straordinario, a spalancare le porte su una prospettiva totalmente altra, ma ad immetterci anzi nell’avventura, per l’artista giustamente eccitante, del

critica d'arte

Pagina 30

Saggi di critica d'arte

261829
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contendergli quest’onore. Se poi mi si chiedesse ancora se il Francia avesse per avventura posseduto la scienza dell'arte, ossia il dominio dei mezzi

critica d'arte

Pagina 12

Scritti giovanili 1912-1922

262699
Longhi, Roberto 6 occorrenze

Se non fosse questo, per avventura, l'ultimo e singolare portato delle tendenze secolari?

critica d'arte

Pagina 105

lotte e battaglie? o re e imperatori coperti di broccato? o donzelle ben vestite? o paesaggi e campi e città? o per avventura angeli o santi? e la stessa

critica d'arte

Pagina 11

soltanto su questo punto i migliori sian d'accordo - una pittura o una scultura. O un edificio è per avventura cosa meno delicata d'epidermide che un

critica d'arte

Pagina 439

determinato tempo d'arte, che per avventura cronologica si denomini Trecento.

critica d'arte

Pagina 457

infrequenti, che parrebbono, e nol sono, del Valentino; addicendosi meglio per avventura a codesti obbliati soggetti tolosani*.

critica d'arte

Pagina 482

volta da' nomi, per non incorrere ne' rimproveri del Conte Giovio, quando, più da letterato 'per avventura che da vero Critico, solea dichiararsi

critica d'arte

Pagina 486

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265703
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mondo, nessuna ne troverebbe per avventura anche di quelle che sono una conseguenza necessaria delle altre, la quale non gli paresse farsi con una certa

critica d'arte

Pagina 33

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267377
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

oggettuale, d'una mirabolante avventura tecnologica come, tra i “neoconcettuali’’: Gary Hill, Wim Delevoye (1965), Rosangela Rennò; mentre più legati

critica d'arte

Pagina 181

rapida ascesa già più che quarantenne, con una rinnovata adolescenza creativa, che doveva accompagnarlo lungo le diverse tappe della sua avventura

critica d'arte

Pagina 38

Un altro artista italiano che, invece, è giunto alla ideazione di un’opera dove la spazialità si trasforma in una dinamica "avventura nel tempo” è

critica d'arte

Pagina 74