Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avessero

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251341
Poggi, Emilio 4 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Santo Dio! in astratto sembrerebbe quasi quasi che avessero ragione, ma quando si riflette che ogni cosa va sottoposta a modificazioni, allora quella

critica d'arte

Pagina 13

E che avremmo ereditato noi se i padri delle scienze, delle lettere, e delle arti avessero come voi pensato con tanta leggerezza? Ma della necessità

critica d'arte

Pagina 14

cambiamento per togliere le arti dalle strane aberrazioni dei settecentisti; pur conviene anco dire che se più a lungo le arti avessero seguitato

critica d'arte

Pagina 48

Gli sopravvisse, ma per poco anch’egli, il secondo fratello Giuseppe. Parve che entrambi avessero col latte succhiato il genio pittoresco. Nel tempio

critica d'arte

Pagina 52

Il divenire della critica

251654
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

Trattandosi di creare (entro la mirabile cornice d’un antico palazzo) una serie di ambienti che non avessero nessun riferimento né con le strutture

critica d'arte

Pagina 141

diversi e persino tra di loro contrastanti per età, per formazione, per intenti, ma che avessero come unico denominatore comune quello di essere svincolati

critica d'arte

Pagina 240

loro caricarsi d’un significato diverso da quello che l’artista - forse sinceramente - vorrebbe che avessero.

critica d'arte

Pagina 4

’arte visuale, e come i nuovi media, i nuovi materiali espressivi, nulla o ben poco avessero da spartire coi vecchi e tradizionali.

critica d'arte

Pagina 9

La pittura antica e moderna

252727
Farabulini, David 3 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prevalessero, quali poeti e letterati e filosofi avessero maggior grido, quali soccorsi ed ostacoli incontrassero le arti, quale fosse rispetto agli altri

critica d'arte

Pagina 46

languida luce, e parve indi spenta, quantunque la pittura e l’altre arti sorelle avessero sempre ardentissimi cultori, ed anche ne’ più miseri tempi e nell

critica d'arte

Pagina 49

della splendida biblioteca dei Papi, che ivi co’ monumenti delle lettere e delle scienze, avessero pubblico domicilio i monumenti delle arti. Apri fin

critica d'arte

Pagina 9

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254902
Saltini, Guglielmo Enrico 4 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

oggi compiuta, se le sventure a cui andò soggetta quella terra non lo avessero fin qui impedito. Le opere poi di erudizione da lui date a stampa sono la

critica d'arte

Pagina 20

tutti costoro avessero allora gran nome, oggi appena se ne ricordano le fatiche.

critica d'arte

Pagina 44

Benvenuti avessero molti pregi, e che il suo nuovo metodo, rovesciasse affatto i vecchi sistemi, conducendo per lento ma sicuro trapasso sopra una strada

critica d'arte

Pagina 46

a costoro poco abili, fa dubitare seriamente si avessero in poca stima gli architetti del paese.

critica d'arte

Pagina 6

Leggere un'opera d'arte

256515
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: Atalanta li sfidò in una gara di corsa con l’intento di concedersi se avessero vinto, oppure di ucciderli se avessero perso. Purtroppo i poveri

critica d'arte

Pagina 158

sappiamo se Jan van Eyck, Hans Memlinc e Rogier van der Weyden avessero conoscenza delle Enneadi di Plotino (l’opera in cui il filosofo disserta sui

critica d'arte

Pagina 36

L'arte di guardare l'arte

257135
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Quant'era più ricca, una volta, la collezione delle specie! Prima che Buffon e gli enciclopedisti avessero deciso di limitarsi a quelle

critica d'arte

Pagina 17

L'Europa delle capitali

257678
Argan, Giulio 1 occorrenze

, avessero avuto come fondamento metodologico l’imitazione; invece i procedimenti delle tecniche meccaniche vanno staccandosi sempre più

critica d'arte

Pagina 197

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261003
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

resa leggiera ed uniforme, come se le passate «consistenze» quasi organiche, avessero alzato la bandiera bianca della «pulizia», della «grazia»: olio su

critica d'arte

Pagina 355

vuoti avessero assunto collocazioni e misure diverse, in virtù di una legge ignota; ma la materia non si articola e non cresce con la felice unità di

critica d'arte

Pagina 378

dimostrarlo, dove, per coloro che non avessero proprio capito, spicca netta la croce uncinata come la più gridata condanna: e perfino le «Scatole di

critica d'arte

Pagina 389

Pop art

261483
Boatto, Alberto 1 occorrenze

quasi avessero già conosciuto l’umidità della nostra lingua. Anche i frammenti di oggetti e i capi di vestiario che capitano in questo cerchio

critica d'arte

Pagina 104

Saggi di critica d'arte

261899
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

angeli avessero bussato alla porta ogni notte di Natale; si dicea che a lui adulto sovra il letto brillasse tutta notte un lume prodigioso; si tenea conto

critica d'arte

Pagina 113

Se nel raffaellismo bolognese avessero grandeggiato uomini d’alto ingegno, se, invece d’una servile adozione della parte estrinseca di quell’arte, ci

critica d'arte

Pagina 59

Scritti giovanili 1912-1922

262051
Longhi, Roberto 5 occorrenze

Anche i Carracci avevano ormai attuato il loro programma decorativo nella galleria Farnese, ma in realtà sebbene avessero saputo dar corpo a un mondo

critica d'arte

Pagina 111

Sorta la stanchezza dei modi prospettici che sembravano troppo secchi e antiquati, pochi ci furono che avessero il coraggio di ascriversi alla

critica d'arte

Pagina 341

L'idea che i Lombardi avessero usato la volta dalla prima metà dell'XI secolo (che il Porter riprende dal Rivoira) non incontra grazie presso il Mâle

critica d'arte

Pagina 443

Bassani dipinti tanti mercati ove avessero antiveduto qual mercato sariasi fatto poi del nome de' Bassani. Altri, men lepido, ma di penna venustissima

critica d'arte

Pagina 479

Ora io dico che non è conflitto imaginario, e che se la nostra poltroneria e la dapochezza altrui non ci avessero sconsigliato da una conoscenza

critica d'arte

Pagina 5

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265792
Boito, Camillo 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

le occasioni, e se avessero rinforzato il loro genio naturale col vedere le opere degli stranieri. Al Danieli, per esempio, che conosce bene la cosa

critica d'arte

Pagina 118

così fermamente come se vi avessero le radici, sono asciutte e giovanili, senza gli accidenti di vene enfiate, di muscoli rilassati e stanchi, o di pelle

critica d'arte

Pagina 189

nell’animo, che i loro esempii ed i loro precetti, addestrando la mano del giovinetto ed esercitandogli l’occhio, l’avessero preparato a rivelare sè

critica d'arte

Pagina 194

vedere troppo e con il rimorso di non vedere abbastanza, invocando un’ora tranquilla, bramando un paese dove i secoli trascorsi non avessero lasciato

critica d'arte

Pagina 214

Il punto di vista e quello di distanza, rispetto alla posizione della statua, sono le prime cose da considerare bene. Se ci avessero pensato, non

critica d'arte

Pagina 312

alzava al cielo in atto di render grazie: pareva che tutti avessero perduta la ragione. Daniele impugnava con una mano la spada, con l’altra stringeva un

critica d'arte

Pagina 73

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266863
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

luoghi - evitando di segnalare i musei di arte contemporanea già noti - che avessero un carattere come “di improvviso”. Mi sembra che il caso di

critica d'arte

Pagina 98

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267752
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scambiate come se lo avessero, questo spiega altresì perché proprio nell'epoca attuale - epoca essenzialmente borghese si sia così potentemente

critica d'arte

Pagina 176

allora contava era il fatto di dar vita a delle opere che non fossero naturalistiche e non avessero riferimento con la realtà del mondo esterno; e

critica d'arte

Pagina 79