Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aureola

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251988
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Naturalmente per far ciò occorre sfrondare la figura dell’artista da quella facile aureola di bizzarria e di giocosità che spesso gli è stata

critica d'arte

Pagina 102

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252866
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Napoleone del Vela, benchè vivo e reale, è sollevato nelle regioni serene della storia: è circondato dall’aureola della morte o piuttosto della immortalità

critica d'arte

Pagina 53

La storia dell'arte

253200
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

nel centro, essa funge da indicatore dell’eminenza del personaggio, come una sorta di aureola, che connota il luogo dove si manifesta il potere in tutta

critica d'arte

Pagina 136

Leggere un'opera d'arte

256167
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

AGNELLO: L’immagine dell’agnello può presentare tre diversi aspetti iconografici: l’agnello è rappresentato con nimbo (aureola) e stendardo; con

critica d'arte

Pagina 57

il capo reclinato da un lato e un nimbo (aureola) circolare.

critica d'arte

Pagina 89

croce, il cosiddetto “agnello mistico” con aureola cruciforme. Dopo il riconoscimento ufficiale del culto, da parte di Costantino, è la semplice croce

critica d'arte

Pagina 89

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260226
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gli apostoli, eccetto il Cristo con la sua aureola tintorettiana, paiono tutti dei pescatori. Nell’altro dipinto della barca «senza vela», la

critica d'arte

Pagina 98

Saggi di critica d'arte

262028
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

aureola che cinge la bella testa giovanile di questo grande santo dell’arte, è divenuta più radiosa di prima. Non decade chi ha dipinto F Annunziazione

critica d'arte

Pagina 148

Cerca

Modifica ricerca