Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attrazione

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251204
Argan, Giulio 2 occorrenze

dell’uomo e si sgomenta per il sangue versato durante il Terrore. È lo stesso contraddittorio succedersi di attrazione e repulsione che troviamo in

critica d'arte

Pagina 392

Turner non sia che uno sviluppo della poetica del «pittoresco» sotto una forte e in certo senso deformante attrazione del «sublime», è da rammentare che

critica d'arte

Pagina 396

Il divenire della critica

252028
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

quella tinta popolaresca - o diciamo pure «popartistica» - che costituisce l’attrazione ed il fascino di tali giochetti per ragazzi e per adulti e che

critica d'arte

Pagina 113

Le tre vie della pittura

255842
Caroli, Flavio 1 occorrenze

umana le cui fatuità e fragilità comunicano una sorta di attrazione fatale, non priva di un senso di angoscia. È poi tristissimo, nella sua grottesca

critica d'arte

Pagina 96

L'arte di guardare l'arte

257240
Daverio, Philippe 1 occorrenze

. Questo probabilmente il segreto dell’attrazione oggi di New York. Perché l’impero in realtà è il risultato della coabitazione di elementi eterogenei che si

critica d'arte

Pagina 55

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260314
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vita», «Il bacio», «La gelosia, «L’angoscia», «Il grido»; e poi «Malinconia», «Il segreto», «Attrazione», «Separazione». Titoli, come si vede, per

critica d'arte

Pagina 128

; ognuna presentava per il pittore ragioni singolari e «magnetiche» di attrazione: mature ex cantanti del Costanzi, squinternate ex mantenute di

critica d'arte

Pagina 254

Pop art

261284
Boatto, Alberto 4 occorrenze

di attrazione e di disgusto. Ma ci muoviamo soprattutto nell’ambito della complicità, giacché mangiare è possedere, fare nostre le cose, facendole

critica d'arte

Pagina 104

attrazione e di ripulsa, di familiare per troppa vicinanza e di distacco per eccesso di enfasi, in connessione col doppio processo formativo di mimesi e

critica d'arte

Pagina 107

comunitari, la costrizione delle immagini pubblicitarie, la forza di attrazione visiva della mitologia popolare, la violenza che si raccoglie in un

critica d'arte

Pagina 18

, concentrando nell’istante un effetto distribuito prima lungo un arco di tempo. Ecco perché correda la sua opera di una notevole attrazione visiva capace di

critica d'arte

Pagina 76

Saggi di critica d'arte

261983
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gentil potere di attrazione sui forestieri che vi hanno dimorato alcun tempo. A Bologna il Calvari aprì una scuola, la quale nella storia ha il vanto di

critica d'arte

Pagina 118

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266866
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Franco Maria Ricci. Dunque il labirinto diventerà un’attrazione turistica. Un capriccio è diventato una realtà.

critica d'arte

Pagina 99

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267223
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una spontanea attrazione risvegliata dalla conoscenza di seconda mano di motivi e di metodi orientali. Né si dimentichi che anche in letteratura e nel

critica d'arte

Pagina 31

Cerca

Modifica ricerca