Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attenti

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250950
Argan, Giulio 1 occorrenze

, l'ammassamento della folla appena entrata, e ai lati, negli spazi discreti delle navate minori, i movimenti individuali dei visitatori più attenti

critica d'arte

Pagina 229

Le due vie

255196
Brandi, Cesare 3 occorrenze

conclusione. Ma attenti: nell’esegesi del sottofondo culturale e semantico di un’immagine, che, come si è detto e ripetuto, per sua natura è polisemica

critica d'arte

Pagina 185

possibili direttrici di marcia, risulterà chiaro che si dovrà essere estremamente attenti a non confondere fra loro le strutture tipiche con cui astanza

critica d'arte

Pagina 59

bene attenti che, nella duplice interpretazione di Heidegger, il principio di ragione su cui si fonderebbe il principio di identità non è il principio

critica d'arte

Pagina 80

L'arte di guardare l'arte

257202
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Antonio Paolucci. Una battaglia incruenta ma non per questo meno sconvolgente. Che vedrà come alleati tutti i viaggiatori attenti, i pellegrini

critica d'arte

Pagina 40

Scritti giovanili 1912-1922

264734
Longhi, Roberto 2 occorrenze

da Fogliano. E qui, state bene attenti, il Dami riconosce che in esso siamo agli antipodi quanto a visione, cioè siamo in terra invece che

critica d'arte

Pagina 308

quadro, che una statua? Uomini di scarsa fede, attenti soltanto al peso, e alla misura delle pietre! Probabilmente, essi credono davvero che così sia e

critica d'arte

Pagina 439

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266032
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

frantumi. L’occhio si confonde nelle miserande macerie; ma, un po’alla volta, attenti, esce dai rottami un seno mezzo scoperto e la testa arrovesciata di

critica d'arte

Pagina 177

leggiadri. La gente guarda, parte attenti, se il gioco sembra ad essi curioso, parte distratti, se par loro seccante. E i tipi veri pure hanno

critica d'arte

Pagina 396

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267387
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tubercolosi, come era il caso sino ad alcuni decenni or sono. Molti, tra i critici più attenti, hanno segnalato tale fenomeno e mi piace a questo

critica d'arte

Pagina 12

timbrici, di evidente origine dai “logic painters” americani), Cotani, e Gastini (in parte avvinti da certe ricerche concettuali, ma comunque attenti a

critica d'arte

Pagina 76

Cerca

Modifica ricerca