Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attendono

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254894
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la più bella delle opere sue. — ULISSE CAMBI pure di Firenze (n. 22 settembre 1807), è tra i primi che attendono all’arte tra noi. Compiuto con lode

critica d'arte

Pagina 32

merito, ma nel disegnare ed incidere le cose anatomiche. Attendono oggi a quest’arte DEMETRIO SERANTONI figlio di Antonio, che ha inviato alla Esposizione

critica d'arte

Pagina 41

L'Europa delle capitali

257477
Argan, Giulio 1 occorrenze

o dei persuasi, di coloro che rappresentano la realtà presente del corpo mistico della Chiesa; il colonnato è lo spazio di coloro che attendono

critica d'arte

Pagina 89

Manuale Seicento-Settecento

259824
Argan, Giulio 1 occorrenze

struttura formale, attendono, sulle nuvole, le palme del martirio ben evidenti nelle mani. Il fondo non è di paesaggio, ma di architettura: il

critica d'arte

Pagina 159

Scritti giovanili 1912-1922

264965
Longhi, Roberto 2 occorrenze

per via di fonti o di firme, le altre che attendono ancora in molte gallerie di riacquistare la smarrita paternità di Orazio.

critica d'arte

Pagina 226

Non parleremo della dolcezza con che queste Sacre Famiglie attendono al gioco dei bimbi, compiaciute di bellezza, e tuttavia senza empietà; poiché

critica d'arte

Pagina 471

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266025
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cervello con la fecondazione di certe tradizioni artistiche; mentre i realisti attendono dal vero ingenuamente la ispirazione dell’idea e, avutala, non si

critica d'arte

Pagina 174

Cerca

Modifica ricerca