Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: atmosferico

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251842
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

universo atmosferico in cui bagnano le cose, le persone, la stessa circostante e antistante natura. L’artista ha compreso - attraverso lunghi studi e

critica d'arte

Pagina 49

L’errore, lo ripeto, di molti seguaci di quello che potremmo definire «informalismo atmosferico» consiste nel fatto di dipingere e di osservare (come

critica d'arte

Pagina 56

, atmosferico, è certo un fatto positivo. Come lo è lo studio delle trame, delle interferenze di luce e colore, che può permettere la strutturazione d

critica d'arte

Pagina 58

Le tre vie della pittura

255727
Caroli, Flavio 1 occorrenze

cui principi Morandi aggiunge la volontà di rappresentare anche l’atmosfera, il pulviscolo atmosferico, che occupa lo spazio fra l’oggetto della

critica d'arte

Pagina 38

Leggere un'opera d'arte

256623
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

col termine di “paesaggio atmosferico”. La resa della densità atmosferica, che ha l’effetto di sfumare i contorni delle figure, determina una visione

critica d'arte

Pagina 187

Manuale Seicento-Settecento

259855
Argan, Giulio 1 occorrenze

allo spazio atmosferico e luminoso: la prima architettura urbanistica.

critica d'arte

Pagina 166

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261076
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

da collezionisti consumati: un viola quasi tonale si soffonde in quel piano atmosferico intriso di metafisica (dalla lontanissima radice morandiana

critica d'arte

Pagina 360

metafisico e metà atmosferico, ma sempre teso e allarmato nel miglior Dova, delle figurazioni, che paiono talvolta come dentro una scatola, con aria lirica

critica d'arte

Pagina 405

Scritti giovanili 1912-1922

263181
Longhi, Roberto 8 occorrenze

opulenti e lentamente abbrustoliti dal mezzo atmosferico caldo, e brunito - quante qualità, quanto talento in questo pittore romano, l'unico pittore

critica d'arte

Pagina 120

Quando Rosso sollevò la materia superficiale delle cose in petali di fango finissimi, friggendoli nel frullo atmosferico, ma visse al di sotto una

critica d'arte

Pagina 133

atmosferico, l'altra ribadita in fondo da uno schiaffo di luce si ribatte dietro la spalla cava che sboccia rotando nell'altra, prominente. E, come un

critica d'arte

Pagina 145

si ammollisce nel contorno come una borsa di marsupio, il braccio si dimelma in molli festoni fibrosi fissati al gomito da un fermaglio atmosferico

critica d'arte

Pagina 149

le determinazioni ambientali di senso atmosferico: egli giunge alle Forme uniche della continuità nello spazio [figure 73, 74].

critica d'arte

Pagina 152

atmosferico delle forme e dei colori?

critica d'arte

Pagina 169

benestante e appena tocca d'humour inglese come in qualche commedia di Shakespeare. V'è soprattutto un totale respiro atmosferico dagli ultimi piani

critica d'arte

Pagina 248

avvolgendolo di alone atmosferico.

critica d'arte

Pagina 75

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267260
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’evidente nostalgia di atmosfere surreali, artisti come Strazza (in seguito rientrato nei ranghi d'un astrattismo atmosferico), Giulio Turcato, Cesare

critica d'arte

Pagina 43

Non, qui, il tonalismo atmosferico e vagamente "teosofico" di Rothko, e neppure la cocciuta intransigenza acromatica di Reinhardt. In Newman abbiamo

critica d'arte

Pagina 65

atmosferico-impressionista, e anche di quella astratto-costruttivista; che mirava dunque alla costituzione d’uno spazio “artistico’’ differenziato rispetto

critica d'arte

Pagina 68

Cerca

Modifica ricerca