Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: astratta

Numero di risultati: 100 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il divenire della critica

251857
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

davvero limitare il nostro discorso a una semplice e astratta analisi di quadri e statue, ma occorre impostarla sulla base di quelle premesse socio

critica d'arte

Pagina 163

astratta. Nel dopoguerra una lotta spietata era divampata tra i difensori a un’arte «impegnata» che si rifaceva a schemi picassiani e a ideologie

critica d'arte

Pagina 211

dovuto prescindere all’epoca delle battaglie per l’arte astratta e concreta, dalla figurazione, dalla rappresentazione, dall’aspetto naturalistico.

critica d'arte

Pagina 212

riscoprire e imporre anche in Italia un genere di arte decisamente astratta, non-oggettiva, anzi «concreta» (come tosto si decise di indicarla

critica d'arte

Pagina 62

La storia dell'arte

253056
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

passato. Noi viviamo in un’epoca che tende a disinteressarsi del soggetto, avendo ormai assimilato fino in fondo la lezione dell’arte astratta ed essendo

critica d'arte

Pagina 10

ciascun artista è un mondo a sé, e come tale è difficilmente riducibile ad una formula astratta e onnicomprensiva.

critica d'arte

Pagina 68

Le tre vie della pittura

255740
Caroli, Flavio 1 occorrenze

spiritualistica; quella islamica, astratta e iconoclasta; quella indiana, plastica e decorativa; quella africana, sintetica e formalistica. La linea introspettiva

critica d'arte

Pagina 43

Leggere un'opera d'arte

256001
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’arte astratta di Kandinskij, che pure affonda le sue radici nella pittura espressionista, è la conseguenza estrema: l’arte si è completamente

critica d'arte

Pagina 52

Manifesti, scritti, interviste

257887
Fontana, Lucio 3 occorrenze

In Italia alle prime manifestazioni pubbliche della cosiddetta «arte astratta» molti critici hanno creduto di accusare le nostre opere di arbitrio

critica d'arte

Pagina 11

Oggi vi sono due forme per muoversi nell’arte contemporanea: o superare l’arte astratta evolvendosi nei mezzi, o continuare in una forma descrittiva

critica d'arte

Pagina 45

tutti. Gli spaziali sanno di non far pittura e scultura però potranno fare dell’arte. L’arte spaziale astratta sarà l’arte che entrerà più facilmente

critica d'arte

Pagina 55

Manuale Seicento-Settecento

259826
Argan, Giulio 3 occorrenze

Già sul finire del Cinquecento si comincia a sentire che il formalismo manieristico, con la sua dialettica di regola e capriccio o di astratta

critica d'arte

, astratta geometria di diagonali: i moti fisici, come i morali, debbono contenersi nei limiti di una norma accettata a priori. La realtà è passione, l

critica d'arte

Pagina 160

Le navate, con la loro corsa prospettico-luministica, raccordano lo spazio esterno, aperto, con la zona piena di luce alta e costante, quasi astratta

critica d'arte

Pagina 166

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260493
Venturoli, Marcello 12 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parte, l’artista appartenga con tutte le sue eccezionali qualità, al gruppo dei manieristi della scuola di Parigi in chiave astratta, un manierista

critica d'arte

Pagina 16

in chiave astratta; né riusciamo a vedere nella produzione ultima del pittore un confortante «ritorno all'ordine» per una raggiunta e meditata

critica d'arte

Pagina 188

A proposito di questo sempre più esplicito rivolgersi all’esterno per dare di questo esterno una visione comunque astratta, e quanto più possibile

critica d'arte

Pagina 191

proprio dalla sazietà che maturò in noi nelle ultime Quadriennali e Biennali alla vista di tanti chilometri di inutile e accademica arte astratta; quella

critica d'arte

Pagina 198

Accettare la lezione di Pollock non significa perciò consegnarci legati alla poetica astratta, ma, se mai, significa obbligarci con rinnovata

critica d'arte

Pagina 199

il primo piano dei singoli caratteri l’urgenza di una serie di figure raccontate per via astratta) una varietà di sguardi sul mondo, una moralità di

critica d'arte

Pagina 218

, quello che è stato fino a ieri e quello che può essere ancora, che deve essere ancora, oggi e domani; l’esperienza astratta tra i cinquant’anni e i

critica d'arte

Pagina 268

dentro uno spazio senz’aria, di radice più metafisica che astratta), il Fautrier prima degli «ostaggi», prima della «pasta alta», intorno al 1927: con

critica d'arte

Pagina 298

è sciolto nel pittorico e il pittorico si è liberato dalla figurazione») resta il fatto che almeno la metà delle tempere esposte in chiave astratta

critica d'arte

Pagina 32

avanguardia, dalla partenza più remota vicino a quella astratta e informale; e che non si può fare a meno, nel panorama artistico d’oggi, di certi nomi

critica d'arte

Pagina 386

Fra i futuristi «minori» la mostra veneziana presenta parecchie belle sorprese: Fortunato Depero, per esempio, nella sua «Pittura astratta» del 1916

critica d'arte

Pagina 42

La medesima desolata coerenza nella ricerca senza un approdo è in Domenico Spinosa, altro artista che porta alla Biennale l’istanza astratta con

critica d'arte

Pagina 79

Scritti giovanili 1912-1922

264737
Longhi, Roberto 8 occorrenze

stria coloristica lungo le direzioni essenziali dei corpi, e la nota coloristica pura isolata e quasi astratta del granata amarantino sono qualcosa

critica d'arte

Pagina 119

esempi della scultura assira. Ma d'altra parte nella immobilità gravante di quell'arte nulla legittimava l'analoga stilizzazione, perciò astratta, e

critica d'arte

Pagina 143

cernita troppo astratta fra articolazione e massa muscolare compie la sintesi organica con un solo di questi elementi. Poiché, ho già detto, parecchie

critica d'arte

Pagina 146

permane come critica in potenza, attuabile se riportata dinanzi all'opera da che s'era astratta: il senso affatturato del paesaggio vero non altro ancora

critica d'arte

Pagina 18

presto a sviluppare un tale ardore per la rotondità astratta delle cose, da crearsi uno stile particolare il quale, in altri tempi, l'avrebbe potuto

critica d'arte

Pagina 32

, mentre è perfettamente astratta dal gusto per la qualità dell'opera, e tanto più astratta quanto più scevra da una coscienza architettonica propria, cioè

critica d'arte

Pagina 439

speciale e quasi astratta dal resto della sua operosità - sarebbe interessante - ma qui non è luogo - seguire attentamente le tappe di questo problema

critica d'arte

Pagina 469

forma che si rigira. Definire quella curva astratta come una linea (linea in senso artistico) sarebbe profondamente errato: essa è una curva che ha

critica d'arte

Pagina 84

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266247
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nebbiose di filosofia astratta sieno coltivate con passione, è la bella terra meridionale, tutta luce e serenità. Que’ Napoletani hanno la benedizione di

critica d'arte

Pagina 256

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266679
Sgarbi, Vittorio 4 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pittura figurativa, giacché tagli, sacchi, linee sono soggetti più facili da ripetere rispetto alla figura. La pittura astratta, la pittura informale

critica d'arte

Pagina 52

passo dalla pittura figurativa a quella astratta rinunciando a gran parte della loro creatività. Questo vale soprattutto per molti artisti della Scuola

critica d'arte

Pagina 54

’arte cosiddetta “astratta”, così come più recentemente per l’arte informale, con cui spesso si identifica con qualche ragione la cosiddetta arte

critica d'arte

Pagina 7

L’arte astratta di cui chiunque conosce qualche esempio ha in una certa epoca caratteristiche precise, e questo permette, vedendo un dipinto di

critica d'arte

Pagina 8

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268027
Dorfles, Gillo 11 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Forse, in un futuro non troppo lontano, lo storico dell'arte farà una distinzione molto netta, non già tra arte figurativa e arte astratta, o tra pop

critica d'arte

Pagina 130

Se il cubo-futurismo da un lato e l’espressionismo kandinskiano dall’altro, avevano preparato il campo a quella esplosione astratta che si era poi

critica d'arte

Pagina 18

" astratta o proposizionale dell’opera d’arte e la sua struttura materiale.

critica d'arte

Pagina 204

Arte astratta: con questo termine di solito si indica tutta l’arte moderna che non sia esplicitamente figurativa, ossia tanto quella che "astrae” da

critica d'arte

Pagina 221

Hard-edge abstraction: pittura astratta di tipo geometrico, identificabile con la "konkrete Kunst” di cui fanno parte artisti come: Glarner

critica d'arte

Pagina 225

Oggettuale (pittura): definito così (da Dorfles, 1964) un indirizzo della pittura astratta degli anni Sessanta mirante alla costruzione di "quadri

critica d'arte

Pagina 229

pittura astratta, in contrapposizione al genere di colore "tonale” usato ad es. dagli impressionisti. Il termine è tolto dal linguaggio musicale dove

critica d'arte

Pagina 231

Accardi, Disegno Perilli, che, successivamente, si orientò verso un genere di figurazione "fumettistica," per poi giungere ad una stesura astratta ed

critica d'arte

Pagina 37

astratta del dipinto, fatto particolarmente evidente in quelli di Willem de Kooning, di Adolph Gottlieb, di William Baziotes, di Grace Hartigan.

critica d'arte

Pagina 56

verosimiglianza, della prospettiva, in seguito all’avvento e alla generalizzazione della arte astratta, permaneva sempre il problema di come si dovesse considerare

critica d'arte

Pagina 67

Nicholson, che in molti dei suoi rilievi — attorno al 1936 — è assai più prossimo alla Sintassi neoplasticista che a quella “astratta," ma che peraltro ha

critica d'arte

Pagina 82