Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assunzione

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250865
Argan, Giulio 1 occorrenze

sostanza, si concretano nell’assunzione di altri lavori, in primo luogo affreschi della Sistina. Michelangiolo li intraprende contro voglia, per puro

critica d'arte

Pagina 28

Il divenire della critica

252079
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

E, forse, un analogo declino (e per ragioni abbastanza simili la loro immissione e assunzione in campo commerciale) attende alcune opere della

critica d'arte

Pagina 128

La storia dell'arte

253248
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Fig. 122. Antonio Allegri detto il Correggio, Assunzione della Vergine, 1526-30, Parma, Duomo, cupola. più audaci e stupefacenti. Tra le realizzazioni

critica d'arte

Pagina 159

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254918
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il migliore, quello della cappella del Poggio Imperiale esprimente l’Assunzione della Vergine. E meritano anche speciale menzione un suo cartone

critica d'arte

Pagina 49

Le due vie

255159
Brandi, Cesare 2 occorrenze

, l’intenzionalità architettonica non condivise l’assunzione del tema dell’esterno come unico e fondamentale, anche la tecnica si arenò. Non furono

critica d'arte

Pagina 171

apologia: «con un’assunzione da parte nostra della perfezione dell’opera da studiare e con un’intera dedizione di simpatia» 15. Ciò che aveva per

critica d'arte

Pagina 69

Leggere un'opera d'arte

256225
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ASSUNZIONE DELLA VERGINE: L’iconografia viene codificata in ambito gotico, nel XIII secolo, nei rilievi scultorei che adornano i portali delle chiese

critica d'arte

Pagina 103

L'arte di guardare l'arte

257277
Daverio, Philippe 1 occorrenze

popoli barbarici del Nord avranno pure motivo d’esser barbari, e ciò sta in una loro assunzione spregevole del corpo, ricettacolo dei piaceri inferiori

critica d'arte

Pagina 67

L'Europa delle capitali

257462
Argan, Giulio 1 occorrenze

cultura artistica specificamente borghese. è proprio attraverso questa assunzione del “monumento” a ideale di classe che si viene per la prima volta

critica d'arte

Pagina 77

Manuale Seicento-Settecento

259834
Argan, Giulio 1 occorrenze

nella parte superiore, nell’assunzione al cielo, prevalga quello, neotizianesco, soprannaturale. L’interesse del Guercino è in realtà per la compattezza

critica d'arte

Pagina 162

Pop art

261577
Boatto, Alberto 5 occorrenze

schema operativo bipolare ormai classico nello sperimentalismo del Novecento: l’assunzione spaesamento di un elemento empirico a cui si arriva a

critica d'arte

Pagina 143

comporta mento che si interviene nella realtà con l’intento di modificarla e di manipolarla. L’assunzione non si presenta dunque neutra ma specifica, ed

critica d'arte

Pagina 179

Kooning), di fermezza e di epica monumentale (Kline) e di sconvolgimento (Pollock), segue ora una risposta in chiave di assunzione e di conoscenza 9

critica d'arte

Pagina 24

astratto, tiene il ruolo di futuro l’assunzione delle figure e degli oggetti correnti nel contesto del quadro. Con la conseguenza che il mondo reale riceve

critica d'arte

Pagina 25

Il valore paradigmatico che contraddistingue infine il campione pop consente, dopo l’assunzione del modello, la successiva restituzione del campione

critica d'arte

Pagina 72

Saggi di critica d'arte

261913
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il bisogno di affrettarmi m’impedisce d’intrattenermi a ragionare dell’Assunzione in S. Martino, opera pregevolissima, di cui Corrado Ricci fa onore

critica d'arte

Pagina 69

Nello stesso luogo abbiamo altri affreschi d’Innocenzo: il Transito della Madonna nella curvatura del nicchione di fondo, l’Assunzione nel catino, l

critica d'arte

Pagina 89

Scritti giovanili 1912-1922

263970
Longhi, Roberto 6 occorrenze

rispetto più caratteristico: il tondo centrale con l'Assunzione del Santo, si pensa se per questo scorcio raccolto, che può distribuire nel tondo zone

critica d'arte

Pagina 196

religioso alla spagnola come nell'Assunzione di Salamanca ed altrove.

critica d'arte

Pagina 203

Caracciolo, in alto, nell'angioletto fortemente ombrato dalla tenda. Vedete l'Assunzione della Galleria Cook - restituita allo Stanzioni da H. Voss 39

critica d'arte

Pagina 203

) l'Assunzione di Sant'Ambrogio, opera fornita di qualità autentiche, eppoi fatte apposta per piacere genericamente al pubblico signorile e per fargli

critica d'arte

Pagina 239

Il bel bozzetto con l'Assunzione di una Santa*, attribuito a scuola veneta, non sarebbe per caso del Mantovano Bazzani? Di scuola veneta, e

critica d'arte

Pagina 320

, conduce fino all'Assunzione del 1526; ed ecco che accanto a questo brano quasi puramente veneto appaiono l’Elia, la Raccolta della Manna, i Profeti e

critica d'arte

Pagina 336

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267508
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di consumo, sia nel senso d’una sua assunzione entro il dipinto, il “combine-painting," l’assemblaggio, sia — nel caso di dipinti veri e propri — nell

critica d'arte

Pagina 106