Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assume

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

250924
Argan, Giulio 2 occorrenze

Raffaello, questo programma assume un ben più vasto significato religioso e politico dopo la fase più aspra della lotta contro la Riforma: rimettere in

critica d'arte

Pagina 219

voleva essere la rivelazione visibile di una legge che, per la sua verità logica, assume valore di domma: la filosofia naturale classica che la

critica d'arte

Pagina 37

Il divenire della critica

252239
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

costituito dal fatto che con essa si dà anche, relativamente, il meglio della cosa, questa datità assume così il carattere di una datità particolarmente

critica d'arte

Pagina 117

assume perciò la dimensione fantomatica della squallida esistentività raggelata, non più realistica né naturalistica e neppure surrealistica, ma ridotta a

critica d'arte

Pagina 171

, assume una valenza del tutto diversa, si riallaccia ai temi e ai miti delle religioni locali e s’innesta sopra un tronco culturale che sfugge alle

critica d'arte

Pagina 265

La storia dell'arte

252922
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

assume la manualità nell’operato degli artisti e alla tradizionale subalternità sociale cui è stato condannato, pressoché in tutte le latitudini e in

critica d'arte

Pagina 14

Quest’uso della distanziazione prospettica come «vettore spazio-temporale» assume una chiarezza davvero emblematica in un ben noto dipinto dell

critica d'arte

Pagina 231

In questo contesto, assume una particolare importanza la cosiddetta questione dell’«ut pictura poësis», ovvero l’asserzione, basata su una

critica d'arte

Pagina 32

Le due vie

255051
Brandi, Cesare 4 occorrenze

se l’attitudine che assume la coscienza per decifrare (decodificare) un messaggio sia compatibile o no con l’attitudine per cui si realizza la

critica d'arte

Pagina 29

considerata in modo strumentale rispetto alla preminenza che assume il messaggio in sé e per sé: così come i mezzi fisici di cui si è servito l’autore sono

critica d'arte

Pagina 29

nel suo prosieguo; la critica, all’atto in cui mira al reinserimento dell’opera d’arte nella storia, e quindi assume il punto di stazione della

critica d'arte

Pagina 53

Nella semiosi, perciò, non si postula un cambiamento di sostanza dell’oggetto, ma è il percepito che assume una diversa struttura: la quale, in

critica d'arte

Pagina 58

Leggere un'opera d'arte

256556
Chelli, Maurizio 8 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, offrendo agli artisti l’opportunità di raffigurare il nudo femminile. Il risultato è che il tema assume un carattere profano, venato di erotismo, come

critica d'arte

Pagina 120

con accanto un’aquila. Nel Rinascimento la scena assume un carattere dinamico, poiché l’aquila è colta in volo mentre con gli artigli sostiene il

critica d'arte

Pagina 152

’azione, in quanto le loro figlie si erano innamorate dei loro rapitori. Quella del ratto è una iconografia molto affollata dove il racconto assume una

critica d'arte

Pagina 159

Nel volto la resa fisionomica è al tempo stesso precisa e generalizzata, quasi ad indicare che proprio quella particolare persona assume, per la

critica d'arte

Pagina 166

industriali, ma anche della saggezza e delle cose del passato ricoperte di polvere. Nel linguaggio parlato il grigio assume connotazioni positive e

critica d'arte

Pagina 41

piacevoli relative al cibo, come il cioccolato, il caffè, il pane rustico. Solo nella pittura del Seicento assume una valenza negativa, in particolare

critica d'arte

Pagina 44

umano, fa propria la condizione dell’essere che è sessuato e mortale; la mortalità che assume è correlativa alla sessualità, dal momento che è mediante la

critica d'arte

Pagina 61

Notiamo subito che le caratteristiche cromatiche e compositive sono estremamente diverse: la Trasfigurazione assume la classica “forma chiusa

critica d'arte

Pagina 80

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257005
Vettese, Angela 4 occorrenze

allora che l'arte assume, in molti casi, un valore e un compito di tipo documentario. I mezzi linguistici rimangono gli stessi: pittura, disegno

critica d'arte

Pagina 118

In tutto questo, ciascun artista assume una posizione indipendente riguardo al suo modo di intervenire nel mondo: molti si staccano completamente dai

critica d'arte

Pagina 20

A seconda che il collezionista propenda più verso un polo o l’altro, la sua figura assume sfumature differenti: quella del mecenate, del fornitore di

critica d'arte

Pagina 83

assume significati diversi a seconda del contesto in cui si inserisce. In Piazza degli Affari è una presa di posizione contro lo strapotere dei mercati

critica d'arte

Pagina 98

L'Europa delle capitali

257413
Argan, Giulio 2 occorrenze

politica dell’immaginazione: assume posizione rivoluzionaria nei confronti dei sistemi costituiti (si pensi a Cromwell), nega al lavoro umano ogni

critica d'arte

Pagina 206

artista che avverta la forza suggestiva della poetica del Tasso e il nuovo valore che in essa assume l’immagine svuotata d'ogni consistenza plastica ma

critica d'arte

Pagina 54

Manifesti, scritti, interviste

257725
Fontana, Lucio 1 occorrenze

assume una struttura psichica differente.

critica d'arte

Pagina 14

Manuale Seicento-Settecento

259881
Argan, Giulio 4 occorrenze

reagisce al Caravaggio, ma lo assume come ineliminabile polo della dialettica di realtà e ideale, di verità e immaginazione.

critica d'arte

Pagina 154

Come la tendenza realistica, anche la tendenza idealistica si irrigidisce, assume carattere polemico. GUIDO RENI (1575-1642) si forma nell’Accademia

critica d'arte

Pagina 159

, diaframma tra interno ed esterno: è una parete che, soltanto alludendo al «contenuto» dell’edificio, assume un altissimo prestigio ideale per il modo

critica d'arte

Pagina 173

Al principio del Settecento il Piemonte è il solo Stato, in Italia, che abbia una solida struttura politica ed economica. Torino assume il volto

critica d'arte

Pagina 208

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261069
Venturoli, Marcello 10 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Da questo momento Ben Shahn assume un prestigio e una consistenza di artista di livello intemazionale, alternando al suo alto mestiere di grafico

critica d'arte

Pagina 210

, vittima e insieme padre delle sigle, che si sprigionano lungo le linee ideali della sua meditazione, della scrittura ebraica immensificata, che assume per

critica d'arte

Pagina 218

il discorso di Spazzapan ha un senso, assume i confini del suo vasto e reiterato fantasticare.

critica d'arte

Pagina 30

E quale potenza assume finalmente lo sguardo fino a ieri metà sensuale e metà castigato di Manzù, nei confronti di quelle creature impuberi! La

critica d'arte

Pagina 307

quella testa-frutto, quella rapa-viso del vecchio contadino dipinto insieme col fanciullo biondo, assume quanto a soluzione formale, significato diverso

critica d'arte

Pagina 318

Uno scultore che in questa Quadriennale assume accenti alti e puri rispetto alle sue precedenti fasi di elaborazione, per altro assai consapevoli, è

critica d'arte

Pagina 369

Il problema che noi vogliamo porre, a proposito del Dova attuale, è quello del tono che il suo dramma assume a seconda dello stile o meglio del grado

critica d'arte

Pagina 403

; quell’onice, prima inerte, assume la diversità di un corpo vivo, un peso che non ha più nulla del minerale, nella politezza e trasparenza di una materia

critica d'arte

Pagina 51

Anche l’insegnamento dell’avanguardia storica confrontato con l’esperienza della tradizione assume in Baumeister uno spicco suggestivo. «Quando si

critica d'arte

Pagina 64

specie di macchina atmosferica (che assume una corposità prepotente, pur rimanendo eterea) qualche notazione in più, qualche irrisione di sporcatura

critica d'arte

Pagina 80

Pop art

261667
Boatto, Alberto 1 occorrenze

’inclinazione popolare diventa qui francamente popolaresca, oppure assume spontaneamente flessioni decorative con dichiarati agganci all’Art Nouveau

critica d'arte

Pagina 184

Scritti giovanili 1912-1922

262504
Longhi, Roberto 6 occorrenze

di altri problemi, assume qui, come inevitabilmente doveva accadere, il primo posto.

critica d'arte

Pagina 142

corrente ritrattistica che si forma inevitabile come la più completa illustrazione (praticamente necessaria) di un tipo d'uomo che assume forzosa e

critica d'arte

Pagina 15

Per questo la visione degli sforzi tintoretteschi assume per noi un carattere di reale tragicità. Nelle composizioni luminose affiorano i profili

critica d'arte

Pagina 30

. La coscia dell'angelo si faccetta del panneggio come un poliedro alabastrino, e la mano dalle dita divelte, assurde del S. Pietro, assume una

critica d'arte

Pagina 42

due quadri di Alessandro - a proposito dei quali si svolse tra il Rembrandt e il Ruffo una corrispondenza che, fra le righe, assume un interesse

critica d'arte

Pagina 442

Giovanni Bellini, più complesso, senza rifiutare il problema di forma troppo radicato in lui per l'educazione disegnativa - lo assume in modo da

critica d'arte

Pagina 77

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267571
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

amorevolmente perseguita da taluni artisti come un Signori, un Andrea Cascella (con le sue forme ad incastro), un Giglioli, assume piuttosto l'aspetto del

critica d'arte

Pagina 120

Mentre a un genere di scultura che, nella sua apparente replica meticolosa del vero, assume spesso toni beffardi o addirittura surreali è improntata

critica d'arte

Pagina 123