Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assorbire

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251020
Argan, Giulio 1 occorrenze

profondità della facciata tende ad assorbire, a neutralizzare, a compendiare in volumi plastici la gran luce dello spazio aperto. Ma all’interno, dove

critica d'arte

Pagina 285

Le due vie

255091
Brandi, Cesare 1 occorrenze

dell’opera d’arte dalla parte della recezione è perfettamente legittima, purché si attenga al punto di stazione prescelto e non intenda assorbire o

critica d'arte

Pagina 40

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257068
Vettese, Angela 1 occorrenze

fusi orari da assorbire.

critica d'arte

Pagina 120

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261057
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

modo di assorbire le più diverse tendenze e di ravvisarle successivamente in Patria: gli ultimi patiti del salotto di Gertrude Stein, nutriti alla

critica d'arte

Pagina 208

sintesi plastica, in virtù della quale assorbire il sensibilismo e il pittoricismo che sono al fondo della sua natura e della sua cultura.

critica d'arte

Pagina 400

Pop art

261316
Boatto, Alberto 3 occorrenze

passare attraverso il tubo digerente. Assorbire il mondo, sentirlo come un’immensa torta è un goffo accorgimento per superare le distanze, come

critica d'arte

Pagina 104

assorbire l’altro. L’intera questione dei rapporti con Dada è stata affrontata poi da Rauschenberg in una dichiarazione che, per quanto angolata

critica d'arte

Pagina 28

il piano potrebbe assorbire il mondo, allacciarsi col tutto; ed il senso appunto del lavoro di Rauschenberg è questo slancio abbracciante l’attuale

critica d'arte

Pagina 31

Scritti giovanili 1912-1922

262358
Longhi, Roberto 2 occorrenze

l'onestà un po' legnosa di un Passignano di Napoli: continua fedele alle tradizioni romanistiche del '500, finché non pare assorbire faticosamente qualcosa

critica d'arte

Pagina 178

L'autore ha impostato il problema dell'arte michelangiolesca sull'altro, che lo tocca incidentalmente, ma non lo può assorbire né dominare, delle

critica d'arte

Pagina 55

Cerca

Modifica ricerca